Oggi è stato audito il Comandante della Municipale, che ha fornito un quadro non roseo della situazione, tra assenze e non solo. Innocenti in pravdese: “1000 sono l’obiettivo, governo negligente”
La narrazione spesso non rispecchia la realtà, talvolta perfino la altera, più o meno volutamente. È il caso dei celeberrimi 1000 vigili tanto sbandierati, segno tangibile dell’impegno concreto di nostra signora sindaca per la sicurezza dei fiorentini. Nel corso di un’audizione con il Comandante della Municipale, Francesco Passaretti, quest’oggi, sono emersi i numeri reali, che sembrano in parte, se non smentire, ridimensionare di netto la portata di questo impegno. “Non sono 1000, come finora si credeva, ma 850 circa, ai quali vanno tolti i circa 50 capi”, spiega Massimo Sabatini (Lista Schmidt) a margine dell’audizione. Non finisce qui e il totale si assottiglia, secondo i numeri forniti da Sabatini: “Ogni giorno, poi, 50 agenti non possono essere in campo perché impiegati nel turno di notte. 150, a rotazione, sono in riposo settimanale. Ogni giorno 100 sono assenti per ragioni improvvise o assenze certificate. Altri 100 per ragioni di inidoneità al servizio su strada”. “Alla fine – tira le somme il consigliere di minoranza – sono solo 400 circa, cioè 80 per turno. Per arrivare ad averne 1000 pienamente operativi bisognerebbe far salire l’organico almeno fino a 1400. Ringrazio il Comandante Francesco Passaretti per la disponibilità e la franchezza”.

Si fa sentire dalla maggioranza Alessandra Innocenti, Presidente Commissione Politiche per la promozione della legalità, che in pravdese replica: “I numeri di cui parla sembrano messi a casaccio e la cifra dei mille agenti sono l’obiettivo che la sindaca Funaro si impegna a raggiungere. Il governo quanti agenti ha messo in carico? Su 26 arrivi ne sono andati 80 in pensionamento, e questo è un grido d’allarme lanciato anche dal sindacato di polizia. L’amministrazione sta facendo e ha fatto importanti sforzi per far fronte alle negligenze del governo assumendo 200 agenti, abbassando oltretutto l’età media e rinnovando sempre più il corpo”.
In copertina: copyright Fotocronache Germogli

