mobilità
Cronaca

Traffico, cantieri e mobilità al collasso: Una petizione su change.org chiede le dimissioni di Andrea Giorgio

Gruppo di cittadini si mobilita con una petizione su change.org, il comitato promotore si dice pronto ad una class action: ...
GERMOGLI PH: 11 GIUGNO 2025 FIRENZE LAVORI STRADALI PER PUBLIACQUA SULLA VIA BOLOGNESE TRAFFICO SOSTENUTO IN VIA FAENTINA E ZONA CURE
In evidenza

Cantieri tutti insieme e sotto 40 gradi: caos assicurato. Insorgono Centrodestra e civici

I consiglieri Sirello, Chelli, Draghi, Gandolfo, Schmidt, Bambagioni, Sabatini, Mossuto, Locchi e Santarelli all’unisono: “Da Funaro spot, Giorgio impalpabile: serve ...
GERMOGLI PH: 10 SETTEMBRE 2015 SIGNA PARCO DEI RENAI FESTIVAL DEI PARCHI CONFERENZA CASSA DI ESPANSIONE DEI RENAI NELLA FOTO IL CONSIGLIERE REGIONALE PAOLO BAMBAGIONI
La Repubblica Fiorentina

Le dimissioni di Bugetti e la multiutility azzoppata. Bambagioni (Lista Schmidt): “Ma perché Firenze tace?”

L’inchiesta pratese riguarda anche la cessione di quote dell’impianto Gida alla multiutility. Il presidente della Commissione Controllo: “Auspico subito interessamento ...
edison 2
Focus LFCV

FOCUS LFCV | Gli alberi, una vera e propria infrastruttura di salute pubblica. Contro la falsa ecologia del “taglia e pianta”

Come le norme attuali, tra cui il Codice della Strada e i Criteri Ambientali Minimi, contribuiscono a una “deforestazione” sistematica ...

La città del lavoro

© Fotocronache Germogli, specificare data
La Città del lavoro

La Toscana si conferma terra di export: oltre 5 miliardi. Pesano dazi, auto-dazi, difficoltà nel reperire personale. Dal report di Mediobanca

L’Area Studi di Mediobanca, il Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere hanno presentato oggi il XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali ...
GERMOGLI PH: 19 LUGLIO 2017 FIRENZE PIAZZALE MICHELANGELO BUS TURISTICI TURISMO DAVID
Cronaca

Le guide turistiche denunciano la decisione di spostare i bus alle Cascine: “nessun confronto con chi vive il turismo”

Firenze, AGTA: basta decisioni unilaterali, si apra un dialogo con guide e operatori   Riportiamo il comunicato stampa diffuso da ...
mobilità

Traffico, cantieri e mobilità al collasso: Una petizione su change.org chiede le dimissioni di Andrea Giorgio

Gruppo di cittadini si mobilita con una petizione su change.org, il comitato promotore si dice pronto ad una class action: “traffico al collasso”   Firenze è al collasso. …

centrale (1)

Un’altra piazza ostaggio di un violento senza fissa dimora: piccioni torturati a sassate al Mercato Centrale

Sassate ai piccioni, fino a lasciarli agonizzanti, ogni giorno: uno straniero senza ...
GERMOGLI PH: 30 NOVEMBRE 2023 FIRENZE VIA FRANCESCO DE PINEDO OMICIDIO IN APPARTAMENTO SU POSTO LA POLIZIA DI STATO NELLA FOTO

Giovedì 3 luglio all’Hotel Adriatico un incontro pubblico per discutere le emergenze legate alla sicurezza urbana a Firenze

Cittadini, comitati e forze dell’ordine a confronto sui temi più urgenti della ...
edison 2

FOCUS LFCV | Gli alberi, una vera e propria infrastruttura di salute pubblica. Contro la falsa ecologia del “taglia e pianta”

Come le norme attuali, tra cui il Codice della Strada e i Criteri Ambientali Minimi, contribuiscono a una “deforestazione” sistematica e silenziosa nelle città ialiane, penalizzando la biodiversità …

santarelli (1)

“Una parola, Sindaca, sulle aggressioni? O continuerà a far finta di niente?” Attacco frontale di Santarelli dopo l’escalation di violenza in centro

In seguito ai due ennesimi gravi episodi di violenza avvenuti nel centro di Firenze — ...
IMG-20250628-WA0076

“Cultura e passione”. “Un linguaggio gentile nelle critiche”. “LFCV? Acronimo di Libertà”. I commenti dei nostri lettori

Ecco cosa scrivono alcuni dei nostri lettori dopo la bella serata insieme di ieri   ...
edison 2
Focus LFCV

FOCUS LFCV | Gli alberi, una vera e propria infrastruttura di salute pubblica. Contro la falsa ecologia del “taglia e pianta”

Come le norme attuali, tra cui il Codice della Strada e i Criteri Ambientali Minimi, contribuiscono a una “deforestazione” sistematica ...
GERMOGLI PH: 23 MAGGIO 2017 FIRENZE IL MOSTRO DEL POGGETTO ECOMOSTRO CANTIERE ABBANDONATO DEGRADO ZONA RESIDENZIALE
Focus LFCV

FOCUS LFCV | Il “Mostro del Poggetto”: dopo 30 anni di varianti, fallimenti e silenzi, è tempo di fare chiarezza

Tra maxi-Auditorium, speculazioni poco chiare e un’Amministrazione silente, i cittadini del Poggetto temono un nuovo disastro urbanistico   Di Alvaro ...
poderaccio10
Focus LFCV

FOCUS LFCV | Il fallimento del Poderaccio e Il Parco Florentia mai nato: mezzo secolo di degrado sotto l’amministrazione fiorentina

Il Poderaccio, paradigma di un approccio ideologico all’integrazione che ha fallito su tutti i fronti: tra retorica progressista, gestione miope ...

LFCV si presenta

IMG-20250628-WA0076
In evidenza

“Cultura e passione”. “Un linguaggio gentile nelle critiche”. “LFCV? Acronimo di Libertà”. I commenti dei nostri lettori

Ecco cosa scrivono alcuni dei nostri lettori dopo la bella serata insieme di ieri   Ribella Firenze: “Ieri pomeriggio abbiamo ...
IMG-20250628-WA0083
In evidenza

Partecipazione batte caldo, albericidio, scudo marrone e fanta-pagelle 3-0

Sembra incredibile ma stando qualche ora tutti insieme, sul finire di giugno, anche l’afa si sopporta meglio.   È stata ...

La Firenze che Vorrei:

Un Manifesto per chi non si Arrende

© Fotocronache Germogli, specificare data
La Città del lavoro

La Toscana si conferma terra di export: oltre 5 miliardi. Pesano dazi, auto-dazi, difficoltà nel reperire personale. Dal report di Mediobanca

L’Area Studi di Mediobanca, il Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere hanno presentato oggi il XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali ...

La Firenze che Vorrei:

Un Manifesto per chi non si Arrende

© Fotocronache Germogli, specificare data
La Città del lavoro

La Toscana si conferma terra di export: oltre 5 miliardi. Pesano dazi, auto-dazi, difficoltà nel reperire personale. Dal report di Mediobanca

L’Area Studi di Mediobanca, il Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere hanno presentato oggi il XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali ...