6 appartamenti di edilizia residenziale sociale in Santo Spirito: i lavori vanno a rilento. Si va a marzo 2026…

chelli sirello

Condividi sui social

A denunciare il caso è stato il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia

 

“Oltre due milioni di euro sono arrivati all’amministrazione da CDP Investimenti Società di Gestione del Risparmio S.p.A. (soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Cassa depositi e prestiti S.p.A.) a titolo di monetizzazione per l’housing sociale nell’ambito del Piano di recupero dell’ex Teatro comunale. Il comune ha utilizzato – come giusto che fosse – queste risorse per finanziare la realizzazione di sei nuovi alloggi ERS in Palazzo Rinuccini, a Santo Spirito. Come lo ha fatto, però? Aggiudicando, nel 2023, un appalto col criterio del massimo ribasso, segno evidente della scarsissima considerazione riservata sul campo ad opere ad alto impatto sociale dalla maggioranza di centrosinistra, al di là delle belle parole che spende ogni giorno. I lavori procedono, peraltro, a rilento: il termine di conclusione originariamente previsto per settembre 2024 è stato più volte prorogato, fino ad arrivare al marzo del 2026. Tra non molto, saremo prossimi alla soglia dei due anni. Tutto questo – ricordiamolo – per sei appartamenti, importanti sì, ma assolutamente insufficienti al fabbisogno effettivo. Scarsa efficienza e incapacità di risposta: con questi presupposti non è che non andiamo troppo lontano, non si parte proprio”.

Lo dichiarano, in una nota, il consigliere di Fratelli d’Italia Matteo Chelli, la capogruppo Angela Sirello e il consigliere Alessandro Draghi.