Caro Direttore,
la Sig.ra Funaro stamani ha suonato la Martinella, simbolo di libertà dalla oppressione della tirannia.
La Sig.ra Funaro spieghi il suo ritardo di 7 mesi e come esso si concilia con il concetto di libertà dalla tirannia.
Come dice Platone: “Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che gliene versano quante ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, son dichiarati tiranni. (…) In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo né rispetto per nessuno. In mezzo a tale licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia”.
La assenza del segretario comunale è un allontanamento dello stato: la città metropolitana rimane in mano ad associazioni non statali che ne fanno il loro comodo e la depredano, nuovo feudalesimo; il popolo deve reagire e pretendere una spiegazione a questo sopruso.
Se non venisse condannato subito, l’esempio di Firenze costituirebbe il precedente per giustifcare l’assenza di un segretario comunale in qualuque comune minore per un tempo almeno pari a 7 mesi: un disastro.
Soprattutto in Toscana, dove gli esempi di prevaricazione anche in presenza del segretario e anche ad opera dello stesso non mancano, vedasi Impruneta ma anche… Santa Croce sull’Arno.
E se la Sig.ra Sindaco fosse talmente superiore a me da non dover dare una spiegazione, con il benestare della Sig.ra Prefetto e del Sig. Presidente della Regione e del Sig. Presidente della Repubblica, beh, allora, o si sveglia qualche generale oppure un cecchino per far fuori me o loro.
RT
In copertina: copyright Fotocronache Germogli