Firenze, conclusi i lavori sulla curva di via Da Diacceto: da domenica la tramvia T1 torna alla normalità

GERMOGLI PH: FIRENZE CAREGGI VIALE MORGAGNI INAUGURAZIONE DELLA LINEA 3 DELLA TRAMVIA NELLA FOTO FERMATA MORGAGNI UNIVERISTA'

Condividi sui social

La tramvia T1 torna attiva dopo 70 giorni di lavori nel tratto “Porta al Prato-Leopolda” e “Alamanni”

 

Dopo quasi due mesi di lavori e una fase non semplice per la mobilità cittadina, la linea T1 della tramvia fiorentina da domenica tornerà a circolare regolarmente sul tratto compreso tra le fermate “Porta al Prato-Leopolda” e “Alamanni”. L’annuncio ufficiale arriva da GEST, che ha confermato la conclusione dei lavori inizialmente previsti fino a metà settembre.

L’intervento ha interessato la curva tra viale Fratelli Rosselli e via Iacopo da Diacceto, un punto particolarmente delicato del tracciato, dove le rotaie mostravano segni di usura accentuata. La struttura – realizzata nel 2010 – è stata rinnovata: 160 metri di binari sono stati sostituiti su un tratto di circa 40 metri, con la demolizione e ricostruzione delle opere civili, inclusa la posa della nuova soletta e il ripristino del porfido.

Durante il cantiere – avviato il 7 luglio 2025 – il servizio è stato garantito tramite bus sostitutivi, ma non sono mancati estremi disagi per pendolari e turisti: attese lunghe, affollamenti e corse spesso insufficienti. Con la riapertura della tratta, si chiude una parentesi faticosa ma che ora dovrebbe migliorare la qualità del servizio. Resta però l’esigenza, per il futuro, di pianificare questi lavori con maggiore attenzione alla gestione dei flussi e alla comunicazione con i cittadini.

Foto: Copyright Fotocronache Germogli

Sei un visionario nel campo dell'architettura, del design o dell'urbanistica?
Hai progetti o idee innovative per Firenze, per i suoi spazi, edifici o quartieri?

Invia le tue proposte in forma di immagini con brevi descrizioni e potrai vederle pubblicate su LFCV e condividere la tua visione della città.