Al circolo SMS di San Donato in Collina si è svolta la presentazione dei candidati della Lista civica “È ora!” per Tomasi presidente per il collegio Firenze 2 (comprensivo di Mugello, Valdisieve, Valdarno e Chianti).
La serata, molto partecipata, è stata introdotta dal coordinatore regionale della lista Daniele Lorenzini ed ed è stata conclusa dal candidato Presidente della coalizione di Centrodestra alle elezioni del 12 e 13 ottobre, Alessandro Tomasi.
“Questo nostro collegio è molto importante e strategico – ha detto Lorenzini (l’anti-Renzi a Rignano sull’Arno) – e la sua estensione è la rappresentazione di territori che sono un po’ la sintesi della nostra regione. Con la sua presenza qui, Tomasi testimonia la grande attenzione che manifesta per la nostra terra”.
Dopo la presentazione delle candidate e candidati della lista civica, Franco Banchi, giornalista e scrittore, capolista proprio nel collegio Firenze 2, dopo aver ringraziato chi ha reso possibile il radicamento di questa esperienza nel collegio, ha affermato: “C’è una politica tutta chiacchiere e distintivi, quella che non ci piace e che vogliamo mandare all’opposizione, è l’altra politica, fatta di preparazione e concretezza. Il fare a fronte di un progetto è la filosofia propria di Tomasi. E noi abbiamo fiducia in questo suo stile”.
“Impegnarsi in questo collegio, che è anche quello in cui vivo e ho lavorato, è motivo di grande vanto – prosegue l’ex consigliere regionale (Udc) – perché le terre che lo compongono, dal Chianti al Valdarno fiorentino, passando dall’area collinare di Reggello e Pelago, per finire alla Valdisieve e Mugello, ci dà la possibilità di riaffermare quanto questi territori siano importanti per Firenze. Il Rinascimento insegna che Firenze non sarebbe stata la stessa senza la complementarietà di quel vasto territorio tra argine, collina e montagne, che ha prodotto tanto ingegno e risorse”.
“Ora si tratta di restituire orgoglio a queste terre – riflette –, che devono vivere di luce propria e non riflessa, ritrovando centralità economica, dignità e rispetto nell’ambito dei servizi, la possibilità di usufruire di trasporti e reti di comunicazione moderne ed efficienti”.
Questi i candidati del Collegio Firenze 2:
Franco Banchi
Sandra Barbieri
Paolo Torrini
Chiara Bandini
Stefano Petrioli
Rossana Tavoloni