Under 30, vecchie conoscenze e idee chiare. La Piana centrale per “È Ora!”

20250912_112937

Condividi sui social

In corsa Manola Aiazzi (Sesto Fiorentino), Lorenzo Nannini (Sesto Fiorentino), Gabriella Fontani (Signa), Bruno Baccani (Scandicci). Focus su lavoro e rischio idrogeologico. A coordinare è Paolo Bambagioni.

 

“È ora di fermare lo stillicidio di giovani e la fuga di cervelli dalla Toscana”. È questo l’obiettivo di Lorenzo Nannini, 23 anni, di Sesto Fiorentino, candidato nel collegio Firenze 4 con la lista civica “È ora!” per Tomasi presidente. “9 mila toscani in meno nell’ultimo anno e sono soprattutto i più giovani ad andare via – ha ricordato Nannini -. Mi candido affinché i miei coetanei possano studiare, abitare, lavorare, vivere in Toscana e costruire una famiglia qui”.

La vita “al centro”, dal concepimento alla morte. Bruno Baccani, artigiano oggi in pensione di Scandicci (è stato consigliere comunale per l’Udc) ha ribadito la necessità politiche sociali per la famiglia, per i giovani, per le persone con disabilità, che “molto spesso sono abbandonate”. Baccani ha ricordato l’importanza dei valori cattolici in politica: “Perso Dio, si perde l’uomo”. E, perciò, ha rilanciato: “No al fine vita, sul quale anche molti cattolici balbettano, no al reparto gender a Careggi, no alle carriere alias”.

“Sono passati quasi due anni dal 2 novembre e ancora non si vede un cambio di passo nella cura del territorio e nella prevenzione del rischio idrogeologico”. A porre il problema è stata Gabriella Fontani, consigliera comunale a Signa, che ha sollevato il caso dei “5000 euro non ancora ricevuti”, a fronte di “importanti stanziamenti dal governo, tra i quali 131 milioni annunciati dal Consiglio dei ministri di ieri, ma la Regione ha speso solo 1/3 di quanto ricevuto in oltre 10 anni”. “Mi candido per rendere sicuro il mio territorio: mai più 2 novembre”, ha sottolineato.

Nel collegio della Piana si candida anche Manola Aiazzi, educatrice, da sempre impegnata su Sesto Fiorentino, dove è stata per tre volte consigliere comunale. “La politica per me è ‘alta espressione di carità’, come diceva Paolo VI, che si esprime anche dai banchi dell’opposizione”, ha spiegato Aiazzi ricordando la sua lunga esperienza. La lista civica “è un valore aggiunto” per Tomasi che ha il “plus di essere un amministratore attento e concreto”. Coordinatore del collegio Firenze 4 l’ex sindaco di Signa Paolo Bambagioni, oggi consigliere a Firenze.