“Prendiamoci cura della nostra città!”: la mobilitazione civica chiama a raccolta tutta Firenze. Appuntamento mercoledì 17 settembre alle 18:30 in piazza Santa Maria Novella con associazioni e comitati
Un invito aperto alla cittadinanza e un appello forte alle istituzioni: mercoledì 17 settembre alle ore 18:30, piazza Santa Maria Novella sarà teatro di una manifestazione pubblica promossa dai gruppi Ribella Firenze, Aria Nuova per Firenze, Abusivismo e Degrado, Il Mondo Che Vorrei, Firenze Vera, il Comitato Canneto Le Coste, il Comitato Quartiere 4 e il Comitato ex Teatro Comunale. Una rete sempre più ampia di associazioni e comitati che, da mesi, denuncia una situazione che molti cittadini definiscono ormai fuori controllo.
L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione per il degrado urbano e l’insicurezza diffusa che ormai interessa ogni quartiere del capoluogo toscano. Ma non si tratterà soltanto di una protesta: l’intento dichiarato è anche quello di avviare un dialogo diretto con le istituzioni, chiedendo che si apra un confronto pubblico con chi amministra la città.
“Prendiamoci cura della nostra città! Non si può più guardare, sporca, caotica, incarognita, violenta! Come cittadini abbiamo diritto a vivere nel decoro, tranquilli e poter godere della libertà! Facciamo questo sforzo tutti insieme, perché solo insieme riusciremo a uscirne” – scrivono gli organizzatori, sottolineando che la manifestazione non vuole essere una battaglia di parte, ma un momento di unione e consapevolezza civica.
La Firenze degli ultimi anni è una città che sembra aver smarrito la sua anima civile e urbana: a tutti coloro che si sentono lasciati soli, l’appello è a non restare più in silenzio. L’appuntamento è dunque per mercoledì 17 settembre alle ore 18:30 in piazza Santa Maria Novella. Un momento che si preannuncia significativo, non solo per il numero di partecipanti, ma per il segnale che intende lanciare: Firenze vuole essere ascoltata.