Firenze celebra i suoi eroi silenziosi: il 25 ottobre al Giardino dell’Orticoltura la Festa della Protezione Civile

2025_FestaDellaProtezioneCivile_page-0001

Condividi sui social

Firenze celebra i volontari: al Giardino dell’Orticoltura una giornata dedicata a volontariato, sicurezza e comunità

 

Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 17:30, il Giardino dell’Orticoltura di Firenze ospiterà la prima edizione della Festa della Protezione Civile, un evento aperto al pubblico e pensato per avvicinare cittadini e volontari, mostrando da vicino il mondo di chi lavora ogni giorno per la sicurezza collettiva.

La manifestazione, promossa dal Comune di Firenze e dalla Città Metropolitana, nasce dalla collaborazione con tutte le associazioni del volontariato che operano all’interno del sistema comunale di Protezione Civile. Sarà una giornata di festa, ma anche di conoscenza, formazione e condivisione: previste dimostrazioni operative, stand interattivi, mezzi e attrezzature speciali, unità cinofile, attività educative e momenti di incontro con i protagonisti del volontariato locale.

Tra le attrazioni principali:

  • Simulazioni di emergenza sismica

  • Dimostrazioni alpinistiche con il suggestivo attraversamento del “ponte tibetano”

  • Caccia al tesoro nel parco, giochi come memory, gioco dell’oca e quiz sulla sicurezza

  • Escape room, gonfiabili, mini-fuoristrada radiocomandati

  • Esercizi di orientamento senza smartphone e uso di carte topografiche

  • Prova su carrucola con barella Toboga

  • Decollo e atterraggio di droni e piccoli aeromobili

In collaborazione con l’Università di Firenze, sarà possibile scoprire le più avanzate strumentazioni scientifiche utilizzate nelle recenti emergenze, come il cane robot, droni, sensori ambientali e un gioco da tavolo a tema Protezione Civile.

I visitatori potranno anche esplorare:

  • Mezzi anfibi e attrezzature per il soccorso

  • Un campo di accoglienza con tende operative

  • Dimostrazioni con pompe, idrovore

  • Laboratori sul rischio sismico, idraulico e antincendio, adatti a tutte le età

Nel pomeriggio, chi parteciperà ad almeno cinque attività potrà ricevere gadget e piccoli premi, oltre a una merenda offerta a tutti i presenti.

Momento clou della giornata sarà la cerimonia di premiazione, in programma alle ore 16 presso il Tepidarium del Roster: un riconoscimento ufficiale a tutti i volontari e le volontarie che hanno raggiunto i 15, 20 e 50 anni di servizio nella Protezione Civile di Firenze. Un tributo al loro instancabile impegno al servizio della città..

L’evento rappresenta anche un’occasione per rafforzare i legami tra le numerose realtà associative che fanno parte del Raggruppamento Operativo Comunale di Protezione Civile, valorizzando il lavoro di squadra e la rete di solidarietà che da anni rappresenta un punto di forza per la città di Firenze. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti: famiglie, studenti, curiosi e appassionati.