Convitto della Calza, a lavori fatti il Comune si accorge che è diventato un albergo

Convento_della_calza_visto_dalla_piazza (1)

Condividi sui social

Tra un camouflage e l’altro, in barba a leggi e divieti, mentre palazzi interi sono soffocati di trolley, il modello tutto-turistico piccona la città e avanza anche in pieno centro storico, con qualche tardiva presa di coscienza…

 

Il Comune di Firenze, si legge in una nota, ha emesso “un’ordinanza di sospensione lavori per l’ex convitto della Calza”, trasformato a tutti gli effetti in un albergo con 41 camere prenotabili online per la modica cifra di 300 euro a notte (informa Repubblica). “Il provvedimento – prosegue la nota – si è reso necessario perché è stato riscontrato un cambio d’uso di immobile di dimensioni superiori a 2mila metri quadrati in assenza di specifica previsione del piano operativo, e di accordo formale tra l’operatore e il Comune, e in contrasto con il divieto di cambio d’uso a turistico ricettivo”. A quanto si apprende, l’inaugurazione dell’albergo travestito da Spa con foresteria sorto nell’ex Convitto della Calza avrebbe dovuto essere il 13 novembre prossimo.

In copertina: Wikimedia Commons