Il ringraziamento di Giani a Donzelli: “Importante la proroga dello stato di emergenza per le alluvioni del 2023”

GERMOGLI PH 30 NOVEMBRE 2024 CAMPI BISENZIO VIA FIRENZE INAUGURAZIONE ASILO NIDO CHE ERA STATO DANNEGGIATO DALL' ALLUVIONE

Condividi sui social

Un gesto bipartisan a sostegno della Toscana

 

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha voluto sottolineare l’importanza della proroga dello stato di emergenza per le esondazioni del 2023, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto anche da figure politiche di schieramenti diversi. “Voglio ringraziare per la proroga” dello stato di emergenza per l’alluvione del 2023 “perché è molto importante, e devo dire che si sono adoperati tutti: ad esempio Giovanni Donzelli, non è del mio schieramento, ma si è adoperato molto e io voglio ringraziare perché a livello di governo con questo decreto legge ci dà la possibilità di lavorare per altri tre mesi“. Giani ha spiegato come questo provvedimento sia fondamentale per consentire alla Regione di portare avanti le procedure per la liquidazione dei rimborsi e la realizzazione di interventi pubblici strategici.

La proroga permetterà di continuare con le procedure già avviate senza interrompere le attività necessarie per la gestione dei fondi e dei cantieri, evitando possibili rallentamenti che si sarebbero verificati se si fosse passati direttamente allo stato di ricostruzione. Giani ha precisato che grazie a questo periodo aggiuntivo si possono realizzare opere pubbliche essenziali e attivare rimborsi superiori ai 5.000 euro, garantendo così continuità nell’impegno della Regione per la sicurezza idrogeologica.

Nel giorno dell’anniversario dell’alluvione di Firenze del 1966, Giani ha anche ribadito l’importanza di “continuare con le opere di prevenzione”, ricordando che la Regione ha investito oltre 700 milioni di euro su più di 600 cantieri dedicati alla sicurezza del territorio.

Foto: Copyright Fotocronache Germogli