“Mancano 350 agenti, ma Firenze è poco appetibile”
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa sulla sicurezza indetta dal Comitato Cittadini Attivi San Jacopino, alla presenza del presidente Simone Gianfaldoni e di Jacopo Bianchi, già consigliere comunale di Firenze; presenti i cittadini del Quartiere 1.
Gianfaldoni ha commentato i dati sulla criminalità in Italia, dai quali emerge che Firenze avanza al secondo posto con un indice pari al +7,40%. “È una fotografia della realtà che i cittadini vivono ogni giorno – dichiara Gianfaldoni –. Lo denunciamo da anni e i dati del Sole 24 Ore certificano che la città è insicura e che la tendenza è in forte peggioramento”.
“Nel quartiere di San Jacopino – prosegue Gianfaldoni – si assiste quotidianamente a episodi di illegalità: spaccio, scippi, bivacchi molesti e, non ultime, le spaccate alle auto in sosta con furto. Negli ultimi giorni si sono registrati almeno dieci episodi in viale Redi, via Benedetto Marcello, via Galliano e nella zona di via Ponte alle Mosse/viale Belfiore”.
“Anch’io sono stato recentemente vittima di un furto con spaccata alla mia auto – racconta Jacopo Bianchi, pilota certificato di droni –. Ho subito un danno di oltre 3 mila euro e mi è stato sottratto un drone che utilizzavo per lavoro. È accaduto in viale Belfiore, non lontano dalla sede della Polizia Municipale, e ho regolarmente denunciato il fatto alle Forze dell’Ordine. Sono certo che i dati sulla microcriminalità pubblicati dal Sole 24 Ore siano persino sottostimati: molte vittime non sanno se le denunce avranno un seguito. Le immagini delle numerose telecamere verranno visionate per risalire agli autori di questi illeciti? Questo dubbio alimenta la sfiducia dei cittadini verso le istituzioni e, erroneamente molti finiscono per non denunciare”.
“Riteniamo – dichiarano Gianfaldoni e Bianchi – che la riforma Cartabia sia insufficiente per contrastare questo tipo di reati e per restituire alle Forze dell’Ordine la procedibilità d’ufficio, così da evitare che tali illeciti vengano archiviati come fatti di tenue entità”.
“A Firenze – aggiunge Gianfaldoni – mancano almeno 350 agenti di polizia per garantire una risposta adeguata alle segnalazioni dei cittadini e un’efficace attività di prevenzione nei quartieri. Da tempo i sindacati delle Forze dell’Ordine denunciano che Firenze non è una città appetibile, a causa dei costi degli alloggi, dei parcheggi e della Ztl, e questo incide negativamente sull’arrivo di nuovi agenti in città. La scelta della Sindaca Funaro – dichiarano Gianfaldoni e Bianchi – di organizzare la presenza di 20 agenti della Polizia Municipale dell’antidegrado sul servizio pubblico non deve ridurre il servizio del reparto in strada”.
Fonte: Comitato Cittadini Attivi San Jacopino

