Il parco di Coverciano torna al centro delle denunce dei residenti. Possibile presenza di materiali pericolosi: richiesti accertamenti di ARPAT e ASL
Nuovo esposto sullo stato del Parco del Mensola, da mesi al centro di numerose segnalazioni della stampa locale: Simone Scavullo, presidente del Comitato “Cittadini per Firenze”, ha depositato presso il Comando Carabinieri Forestali di Firenze un documento in cui denuncia la persistenza di degrado, insediamenti abusivi, discariche irregolari e presunte attività di smaltimento non autorizzate nell’area verde di Coverciano.
Nell’esposto si riferisce di un sopralluogo svolto dal Comitato il 10 novembre, durante il quale sarebbero state osservate persone trasportare materiali metallici, tra cui rame, provenienti – secondo le ipotesi riportate – da attività non regolari. Alcuni frequentatori avrebbero inoltre segnalato la possibile presenza di materiali contenenti amianto, circostanza non verificata ma ritenuta meritevole di accertamenti urgenti da parte di ARPAT e ASL.
Il documento richiama anche le responsabilità dei proprietari delle porzioni di terreno privato coinvolte, richiedendo la verifica degli obblighi di bonifica previsti dalla normativa ambientale. Scavullo sollecita un sopralluogo immediato, l’accertamento delle eventuali violazioni, l’adozione di sanzioni e la comunicazione degli esiti agli enti competenti.
