“Fare giornalismo guardando al Vangelo”. “Nella vita e nel lavoro sostenuto dalla Fede”. Dodo, ci mancherai!

domenico-mugnaini-toscana-oggi-1101x1536

Condividi sui social

I messaggi di cordoglio della Conferenza Episcopale Toscana, Confcooperative, Caritas, Camera di Commercio, Opera Santa Maria del Fiore, Misericordie.

La cerimonia funebre si terrà sabato 22 novembre 2025, dalle ore 10:00, nella Cattedrale di Firenze.

 

“È un momento di profondo dolore per tutta la Conferenza Episcopale Toscana. La scomparsa di Domenico Mugnaini è una grande perdita per tutte le nostre comunità e per quanti hanno sempre creduto in un giornalismo serio e al servizio della persona. A nome mio e dei confratelli vescovi desideriamo esprimere le nostre condoglianze alla sua famiglia in questo momento di grande sconforto per sottolineare la nostra vicinanza, il nostro affetto e la nostra riconoscenza”. Così il cardinale Lojudice, presidente della Conferenza episcopale toscana.

“Domenico è stato un giornalista esemplare, un direttore illuminato che ha saputo portare Toscana Oggi ad essere un giornale di riferimento non solo per il mondo cattolico toscano, ma anche per quel mondo laico con il quale non si è mai sottratto al confronto pacato, ma fermo”, ha aggiunto Lojudice.

“Mugnaini ha saputo creare una rete di rapporti e di scambio con tutte le realtà Toscane, ma è andato oltre allargando l’orizzonte a uno sguardo nazionale. Il nostro direttore, così lo vogliamo ricordare, con il suo il modo deciso di comunicare e di fare giornalismo guardando al Vangelo senza paura e senza timori di confronto. Quando se ne va una persona cara non è mai possibile colmare il vuoto che lascia, ma certamente noi abbiamo il compito e il dovere di ricordarla. Nei prossimi giorni annunceremo alcune iniziative in sua memoria”.

“Con la morte di Domenico Mugnaini perdiamo una voce autorevole del giornalismo toscano, un professionista che ha saputo raccontare con equilibrio e responsabilità la vita sociale, ecclesiale, civile e culturale dei nostri territori”.

A dirlo è Alberto Grilli, presidente di Confcooperative Toscana, esprimendo il cordoglio di tutta l’associazione per la scomparsa del direttore di Toscana Oggi. 

“Anche per il mondo cooperativo – continua Grilli – Mugnaini è stato un interlocutore attento e competente, capace di dare spazio e ascolto alle cooperative toscane. Come Confcooperative Toscana siamo vicini alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di strada umana e professionale”.

“Con grande dolore piangiamo la scomparsa di Domenico Mugnaini, per tutti gli amici Dodo. Ci lascia un uomo, un professionista di valore che ha sempre messo cuore, passione e intelligenza nel suo lavoro di giornalista, fino all’ultimo impegno come direttore del settimanale delle diocesi Toscana Oggi”. A dirlo è Marco Seracini, presidente della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, esprimendo il cordoglio per la morte del direttore di Toscana Oggi.

“Ne vogliamo ricordare in particolare la grande umanità, il porre sempre al centro le persone, la disponibilità, il mettersi a servizio della Chiesa, la capacità di tessere rapporti sinceri con tutti – continua Seracini – e poi quel suo spirito combattivo e risoluto per ciò che gli stava a cuore. Una vita personale e di lavoro sostenuta fino alla fine dalla fede”.

“Le nostre condoglianze e la vicinanza vanno alla sua famiglia, alla moglie e ai figli con affetto. Dodo lascia oggi un vuoto per tanti, anche per noi della Fondazione, adesso è consegnato nelle mani del Signore”, conclude Seracini.

“Di Domenico Mugnaini ricorderemo la passione e la professionalità di giornalista, i modi diretti, schietti, quindi sinceri e mai ipocriti, ma ricorderemo soprattutto la sua grande sensibilità per i temi del lavoro, in particolare in chiave sociale, su cui la Camera di commercio di Firenze ha trovato in Dodo una persona sempre pronta all’ascolto”. Lo scrivono il presidente della Camera di commercio di Firenze Massimo Manetti e il segretario generale Giuseppe Salvini. “Domenico non ti dimenticheremo. Ci stringiamo alla tua famiglia in questo momento di dolore”.

Il presidente Luca Bagnoli con i componenti del Consiglio di amministrazione e tutti i dipendenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore esprimono “il più profondo e commosso cordoglio per la scomparsa prematura di Domenico Mugnaini e sono vicini alla moglie Barbara e ai figli Andrea e Giovanni in questo momento di grande dolore. Aveva 65 anni e da tempo lottava con grande coraggio contro la malattia”.

Domenico Mugnaini era entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione dell’Opera nel 2017. Incarico di grande responsabilità che gli è stato rinnovato per due mandati successivi, fino ad oggi. In questi anni ha contribuito in maniera significativa e appassionata alla crescita e allo sviluppo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

“La scomparsa di Domenico Mugnaini è una perdita che colpisce tutta la nostra comunità, perché è venuta meno una voce capace di raccontare la realtà con profondità, competenza e attenzione ai legami sociali”.

A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina.

“Con il suo lavoro – spiega Ceccherini – Mugnaini ha saputo dare spazio al mondo del volontariato e ai valori che animano le esperienze di solidarietà sul territorio, contribuendo a far conoscere storie, impegno e persone che spesso agiscono lontano dai riflettori”.

“Le Misericordie dell’Area Fiorentina esprimono vicinanza alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a quanti ne hanno condiviso il cammino professionale e umano – conclude Ceccherini – custodendo con gratitudine il suo contributo al racconto del nostro territorio”.

In copertina: copyright Toscana Oggi