Fortezza, arriva la ruota panoramica ma non si vedono le giostre. Del Re: “Si privilegia l’attrattiva turistica”, Vicini: “Ricostruzioni fantasiose”

GERMOGLI PH 21 NOVEMBRE 2022 FIRENZE ANCHE PER IL PERIODO DI FESTIVITA IL COMUNE DI FIRENZE RUOTA PANORAMICA ALLA FORTEZZA DA BASSO

Condividi sui social

La capogruppo di Firenze Democratica critica la decisione del Comune: attrazioni per turisti rimesse in funzione, mentre le giostre per i più piccoli restano senza sede. L’assessore Vicini: “l’iter va avanti”

 

Torna la ruota panoramica alla Fortezza da Basso, ma il luna park per i più piccoli resta senza collocazione, ed è scontro politico sulle priorità dell’amministrazione. A sollevare la questione è la capogruppo di Firenze Democratica Cecilia Del Re, che ricorda come già lo scorso anno il gruppo avesse chiesto chiarimenti sulla futura destinazione sia della grande ruota panoramica sia delle giostre dello “storico” luna park.

“Lo scorso anno, con un question time, avevamo chiesto dove sarebbe stata collocata l’anno successivo la ruota panoramica, e dove altresì avrebbero trovato posto le giostre dello ‘storico’ luna park – ha dichiarato Del Re in una nota – In entrambi i casi, infatti, l’amministrazione comunale aveva annunciato di cercare un nuovo spazio per queste attrattive che, ricordiamo, si rivolgono ad un’utenza ben diversa: a turisti e visitatori è destinata la grande ruota panoramica, ai bambini e bambine della nostra città sono invece destinate le giostrine che da anni occupavano il piazzale del Re alle Cascine.” 

Secondo Del Re, la previsione di una priorità data agli interessi turistici si sarebbe puntualmente verificata: “Avevamo, purtroppo, pronosticato che la ruota panoramica avrebbe avuto la priorità nell’operato dell’amministrazione: la ruota panoramica ha infatti trovato in questi giorni spazio alla Fortezza, dove peraltro sono stati da poco conclusi dei lavori di riqualificazione anche del selciato (con quindi il rischio di danni per il peso della struttura), mentre le giostre per bambini (che ancora non possono trasferirsi al Lotto Zero, luogo in prospettiva identificato dal poc) non hanno ancora montato né alle Cascine né altrove, con buona pace non solo dei lavoratori dei settori, ma anche delle famiglie della nostra città che non hanno altre alternative per luna park all’aperto dove portare i propri bambini/e.”

Alle critiche ha risposto l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini, che definisce “fantasiosa” la ricostruzione di Firenze Democratica. “La Fortezza da Basso ha già ospitato in passato la ruota panoramica e quest’anno torna ad essere un luogo di festa molto apprezzato dalle famiglie fiorentine. Il ritorno della ruota, dopo due anni di ottimi risultati in piazzale Vittorio Veneto — area che nel frattempo ha assunto nuove e importanti funzioni — è stato pianificato con attenzione: lì semplicemente non poteva più rimanere. Per questo l’amministrazione ha completato tutti gli atti necessari, in piena intesa con la Soprintendenza, per autorizzare sia la ruota panoramica sia il villaggio di Natale.”

Vicini respinge anche la distinzione tra attrazioni “per turisti” e “per fiorentini”: “Sorprende la ricostruzione proposta: davvero la ruota e il villaggio di Natale sarebbero ‘solo per turisti’ e il luna park ‘solo per fiorentini’? È una distinzione artificiosa che non ha fondamento. Le nostre scelte sono guidate dall’interesse generale, non da letture strumentali.”

Sul fronte del luna park, l’assessore precisa che l’iter non è affatto fermo per volontà del Comune: “Abbiamo fatto tutti i passaggi necessari. Anche in questo caso devo ringraziare la Soprintendenza per la collaborazione. Ad oggi siamo in attesa della documentazione da parte delle rappresentanze sindacali e degli operatori, indispensabile per concludere l’iter autorizzatorio. Non appena sarà trasmessa, andremo avanti come previsto.”

Foto: Copyright Fotocronache Germogli