Dal 1° al 5 aprile 2025, Firenze ospiterà la terza edizione de “La Città dei Giovani Lettori”, un festival dedicato alla promozione della lettura tra bambini e adolescenti. L’evento si svolgerà nella suggestiva Villa Bardini, trasformando questo storico luogo in un vivace centro culturale per giovani lettori.
Nei primi quattro giorni, dal 1° al 4 aprile, oltre 670 studenti degli istituti primari e secondari del territorio parteciperanno a matinée dedicate a temi quali diritti civili, ecologia e crescita personale. Questi incontri offriranno ai ragazzi l’opportunità di dialogare con autori italiani e internazionali.
Tra gli ospiti di rilievo, la sudcoreana Baek Hee-na, vincitrice dell’Astrid Lindgren Memorial Award, presenterà il suo albo illustrato “Le caramelle magiche”, da cui è stato tratto un cortometraggio candidato agli Oscar 2025. L’illustratore francese Serge Bloch, noto per la Medaglia d’Oro della Society of Illustrators di New York, sarà anch’esso presente.
Il festival vedrà la partecipazione di autori italiani come Fabrizio Silei, due volte Premio Andersen, e Susanna Mattiangeli, miglior scrittrice agli Andersen 2018. Novità di questa edizione sono gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica, con interventi di Gianumberto Accinelli, entomologo noto per la sua attività televisiva, e Giammarco Sicuro, inviato RAI e autore.
Sabato 5 aprile, la manifestazione aprirà le porte al pubblico generale per una giornata ricca di eventi, tra cui l’incontro-spettacolo con Ascanio Celestini, che presenterà il suo primo libro illustrato “L’uomo eterno”. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria online, e include un biglietto omaggio per la mostra “Caravaggio e il Novecento”.
Il festival rappresenta un’importante iniziativa culturale volta a stimolare l’interesse dei giovani verso la lettura, coinvolgendoli attivamente in attività educative e ricreative. Per ulteriori dettagli e per il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale de “La Città dei Lettori”. https://www.lacittadeilettori.it