I finanziamenti a Funaro o il potere (di pochissimi) che si perpetua. Firenze Democratica: “Situazione preoccupante e inopportuna, cambiare metodo di governo”

GERMOGLI PH: 11 MAGGIO 2024 FIRENZE CAMPO SPORTIVO RONDINELLA MARZOCCO PONTE A GREVE INAUGURAZIONE NUOVO CAMPO DA CALCIO NELLA FOTO CECILIA DEL RE

“Abbiamo appreso della conferenza stampa tenuta oggi da forze politiche e civiche del centro destra che hanno messo in evidenza un evidente conflitto di interessi tra finanziatori della campagna elettorale della sindaca e nomine nelle partecipate e appalti. È una situazione preoccupante quella che emerge, certamente inopportuna per taluni finanziamenti erogati e accettati dalla sindaca (se legittima, lo dovranno dire gli enti competenti), che paiono così mettere in luce non solo quella continuità così tanto voluta dal precedente sindaco Nardella, ma anche l’utilizzo del potere per conservare il potere, accentrandolo sempre di più nelle mani di pochissimi, come dimostrano le nomine fatte fino ad ora e di cui abbiamo contestato l’illegittimità per violazione palese di norme inderogabili”.

Lo affermano la capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, e il presidente di Firenze Democratica, Leonardo Calistri, che rincarano la dose: “Dispiace poi che non sia il partito a controllare i propri dirigenti, ma viceversa, arrivando l’attuale sindaca ad assumere alle proprie dipendenze la segretaria metropolitana del Pd (quale capo di gabinetto) e il segretario cittadino”. 

“Dal consiglio comunale, occorre vigilare sul rispetto delle norme per evitare una gestione proprietaria delle istituzioni ed anche partitica, come abbiamo più volte denunciato, invocando un nuovo metodo di governo e di partecipazione. Occorre vigilare sulla trasparenza – come più volte detto, per fare l’esempio più significativo, ci è stato negato l’accesso agli atti del piano industriale della nuova multiutility, così come l’accesso agli atti della Fondazione Maggio musicale –, ed è un impegno gravoso che stiamo portando avanti con altri consiglieri”.

“Il presidente della commissione controllo – ricordano –, su segnalazione del consigliere Palagi e di altri membri della commissione controllo, ha recentemente chiesto alla sindaca di annullare le convocazioni delle assemblee per la nomina dei nuovi presidenti di Casa spa, Silfi e Firenze Parcheggi, previste per domani, dove il regolamento comunale per le nomine – che prevede avviso pubblico e coinvolgimento preventivo della commissione controllo – è stato ignorato. Purtroppo ad oggi non è arrivata nessuna risposta”.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli