Viale Matteotti, monta la protesta per gli alberi abbattuti: l’opposizione attacca, i social insorgono

matteotti 3

Non si placano le polemiche per l’ennesimo abbattimento di alberi sani sacrificati ai cantieri della nuova linea della tramvia per Bagno a Ripoli: questa volta tocca a Viale Matteotti, dove l’intervento di abbattimento iniziato ieri mattina continua a suscitare l’indignazione di cittadini e forze politiche d’opposizione.

“E’ inaccettabile vedere l’abbattimento indiscriminato di alberi in viale Matteotti, lungo i cantieri per la tramvia. Il Comune dovrebbe spiegare nei dettagli alla cittadinanza quel che sta avvenendo, in modo che i cittadini possano valutare gli interventi in corso e quelli futuri con cognizione di causa. Chiediamo che Palazzo Vecchio fornisca un report sulle operazioni di abbattimento alberi e un piano degli interventi in tutta la città ha dichiarato in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Stella, unendosi così al coro di critiche che sta coinvolgendo l’intero centrodestra cittadino.

Si unisce alla protesta anche il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi: “Non mi rassegno a vedere la città più bella del mondo amministrata da questi unni. Dove passano distruggono alberi, ombra, verde pubblico, negozi e seminano cemento, binari, pali e deserto commerciale. Mi vergogno di mostrare al mondo che Firenze ha scelto di essere amministrata da questi politici inetti e che non amano la loro città”.

Ma è soprattutto sui social che corre la tensione e si diffonde l’indignazione, con decine di post, foto e video che documentano l’intervento e denunciano l’amministrazione di portare avanti una visione urbanistica autoritaria, che da anni sta privilegiando la cura del ferro e del cemento a scapito del patrimonio arboreo e della qualità della vita. Un utente scrive: “In nome del green stanno distruggendo Firenze“, un altro: “Non oso immaginare in estate cosa non saranno quegli appartamenti dei palazzi spogliati dai loro alberi che lì li hanno tenuti freschi con le loro chiome, sembra che tutta la miseria e la crudeltà umana, si stia concentrando sulla città di Firenze”. E ancora: “il green lo fanno coi poveri disgraziati che non possono cambiare auto.. ma gli alberi non sono green, a quanto pare.” 

A poco più di due mesi dal lancio del “Piano del Verde – Iris”, approvato lo scorso 3 marzo con l’obiettivo dichiarato dalla Giunta di rendere Firenze più verde, sostenibile e vivibile, la realtà che si presenta ai cittadini è decisamente diversa. Tantissimi altri alberi sani e maturi, molti di questi secolri, infatti, verranno abbattuti per fare spazio ai cantieri della tramvia, un paradosso che non passa inosservato agli occhi dei fiorentini. Se l’intento del Piano del Verde è quello di riforestare la città, forse sarebbe il caso di cominciare a tutelare quel verde che sta già svanendo sotto le motoseghe.

Foto: Comune di Firenze