Dall’acqua al fuoco, altri attimi di paura per il Viola Park: fortunatamente ancora agibile, già dimessi i quattro intossicati. E mentre si blindano le Cascine per i concerti, c’è ben poco da ballare per i “comuni mortali”. La Firenze sui giornali di lunedì 2 giugno

GERMOGLI PH: 1 SETTEMBRE 2024 FIRENZE CORTEO DEI TIFOSI DELLA FIORENTINA IN MOTORINO DAL VIOLA PARK ALLO STADIO ARTEMIO FRANCHI SEGUENDO IL PULMAN DELLA SQUADRA

Condividi sui social

Oltre alle sezioni fiorentine de La Repubblica e La Nazione, persino Il Centro e La Gazzetta di Parma hanno parlato dell’incendio divampato al Viola Park ieri notte, in cui sono rimasti intossicati tre ragazzi e un “tutor” fortunatamente già dimessi. Non sono ancora note le cause: La Nazione Firenze ipotizza un phon, una consolle o un caricabatterie. La struttura in sé è ancora agibile, tranne il comparto dedicato al settore giovanile, per la cui riparazione si necessiterà di almeno un paio di mesi. Non meno “incendiaria” è la situazione nel resto della città e della regione: la produzione della pelletteria toscana vede un altro crollo, col 2024 conclusosi con 1,2 miliardi di perdita nel fatturato, un -23% nella produzione e 36 milioni di ore autorizzate in più per la cassa integrazione. È quanto riporta la sezione Economia del Corriere Fiorentino. Un poco invidiabile primato spetta a Firenze per quanto riguarda le multe: grazie agli autovelox, battiamo il record nazionale anche per importo pro capite, 168€ in media che all’11% vengono inflitte ai soli residenti. Lo affermano i dati della Codacons per il 2024, citati da Repubblica Firenze e Nazione Firenze. Un continuo taglieggiamento per i motivi più disparati, che non può non pesare sui cittadini, in particolar modo quelli che hanno ispirato e organizzato la protesta contro l’esclusione dal progetto “Nidi gratis” per 15 servizi educativi domiciliari tra Firenze, Cascina e Massarosa nonostante, a quanto informa Il Tirreno Firenze, fossero tutti in regola coi requisiti.  Chi non conosce problemi, ma ne impone a una circolazione già martoriata e ridotta all’osso, sono i celebri cantanti che si esibiranno alle Cascine per il Firenze Rocks, da Vasco Rossi ai Pinguini Tattici Nucleari: attese 100.000 persone solo per il 5 e 6 giugno. Chi vuol esser lieto, sia… (JCM)

 

In copertina: Copyright Fotocronache Germogli