Cittadini, comitati e forze dell’ordine a confronto sui temi più urgenti della sicurezza urbana a Firenze
Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, si terrà presso l’Hotel Adriatico in via Maso da Finiguerra a Firenze un incontro pubblico dedicato al tema della sicurezza urbana a Firenze, promosso dal Coordinamento dei Comitati sulla Sicurezza per Firenze. L’evento, aperto alla cittadinanza, ai comitati e alle associazioni del territorio, rappresenta un’occasione di confronto diretto con esperti e rappresentanti delle forze dell’ordine, per discutere delle sempre più urgenti problematiche legate alla sicurezza in città e delle possibili strategie da adottare. La scelta del luogo è fortemente simbolica: proprio in questa zona, nell’agosto del 2024, si è verificò un grave episodio di cronaca, con l’aggressione di un anziano all’interno del portone di casa.
Tra gli ospiti interverranno Roberto Sbenaglia, dirigente superiore della Polizia di Stato in quiescenza, e Salvatore Calleri della Fondazione Caponnetto, che presenterà i report semestrali relativi ai fatti criminali. Saranno inoltre presenti esponenti delle principali sigle sindacali delle forze dell’ordine: Riccardo Ficozzi (SIULP Firenze), Nicola Luconi (SAP Firenze), Paolo De Giorgi (COISP Firenze), Gianluca Rota (SILF – Guardia di Finanza), e Massimiliano Zetti (NSC – Carabinieri). A coordinare e introdurre i lavori sarà Simone Gianfaldoni, presidente del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino, promotore dell’iniziativa.
L’evento è aperto al pubblico: cittadini, comitati e associazioni interessati sono invitati a partecipare e contribuire al dibattito su un tema che è sempre più sentito dalla comunità fiorentina, sconvolta da casi di violenza e aggressioni che sono ormai diventati quotidiani. L’incontro vuole essere un momento di ascolto e proposta, in cui i cittadini possano esprimere le proprie preoccupazioni e suggerimenti, contribuendo attivamente al dibattito.
Foto: Copyright Fotocronache Germogli