L’attacco di Marcheschi: “La giunta precedente ha fallito. Ora quei soldi servano davvero ai cittadini”
FdI promette vigilanza sull’uso dei fondida Roma
“Dario Nardella abbia il coraggio di chiedere scusa”: secondo il senatore Paolo Marcheschi (Fratelli d’Italia), l’ex sindaco di Firenze ha lasciato in eredità alla città non solo qualche linea di tramvia e molti pali, ma anche una clamorosa débâcle da 55 milioni di euro persi lungo la strada dei fondi PNRR.
O almeno fino a ieri, quando il governo Meloni è intervenuto per rimettere insieme i cocci, e riassegnando a Firenze l’intera cifra. Si tratta dei famosi fondi revocati dall’UE, che valutò inappropriata la loro destinazione nel progetto di restyling dello Stadio Artemio Franchi. Ora, il Governo riassegna questa cifra con un provvedimento ormai in dirittura d’arrivo per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale — già sottoscritto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal titolare degli Affari Europei Tommaso Foti, in attesa solo del via libera finale del MEF. Le risorse saranno destinate ai cosiddetti PUI, i Piani Urbani Integrati, strumenti chiave per la rigenerazione di aree urbane complesse.
Una vittoria per la città? Forse. Ma anche un’occasione, per la destra, di regolare i conti col passato. E non solo. Perché il messaggio è rivolto anche all’attuale sindaca Sara Funaro, insediata da un anno ma già chiamata a prendere posizione in un clima politico che di giorno in giorno si fa più rovente: “Mi auguro che il sindaco Funaro colga l’occasione e dimostri di essere autonoma, non manipolabile da chi ha già fallito.”
Non è solo una questione di fondi, ma di direzione politica. Marcheschi alza l’asticella e avverte: “Utilizzare la città come proiettile per battaglie personali e di partito è stato irresponsabile”. Ora quei 55 milioni devono essere utilizzati per rispondere alle esigenze reali della città: “possono servire per migliorare davvero la qualità della vita dei fiorentini”, magari destinandoli “alla sicurezza, edilizia popolare, caro affitti, tasse comunali altissime” o, perchè no, “all’eliminazione dei pali della tramvia che deturpano la città”.
I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, assicura Marcheschi, “vigileranno attentamente sulla destinazione dei fondi”.
La sindaca Funaro, dal canto suo, in un post social, ha ringraziato il governo e dichiarato “C’è stato un dialogo costante con i ministri che ringrazio. I fondi dei ‘Piani urbani integrati’ serviranno per edilizia scolastica, studentati pubblici, spazi verdi e piste ciclabili: opere strategiche per la rigenerazione urbana della città. Questo ci permette di liberare risorse per la riqualificazione dello stadio, su cui continua il dialogo con la Fiorentina, con l’obiettivo condiviso di avere uno stadio moderno per la città, la squadra e i tifosi.”