Arno balneabile? Intanto spunta una chiazza di idrocarburi. Il grillo parlante Sabatini: “Verificare danno ambientale”

sabatini 1

L’esponente della Lista Schmidt: “Arno balneabile? Idea da influencer come l’isola”

 

Gli affluenti, come il Mugnone, non se la passano bene, ma anche l’Arno non splende, anzi. “Come in ogni operazione di distrazione di massa, a fronte dei problemi reali di una città straziata, si getta un tema nel dibattito: la balneazione nell’Arno, plumbeo anziché d’argento, oleoso anziché limpido. Magari un tuffo in Arno per raggiungere l’isola, che non c’è, a nuoto o a bordo di tronchi di alberi, segati in abbondanza. Sicuramente, la preoccupazione per quanto avvenuto è massima. Ben due assessori sul posto ma nessuno ha fatto sapere alcunché! Chiedo, dunque, di fare tutte le opportune verifiche, di valutare e riferire al Consiglio quali e quanti idrocarburi sono stati sversati (e da chi) e, soprattutto, quantificare il danno ambientale”. È questa la presa di posizione di Massimo Sabatini, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt, dopo la notizia di una chiazza di idrocarburi nel fiume cittadino. “Se la fantasia abbonda nel concepire idee fosforescenti e da influencer social come isola d’Arno e la balneazione – incalza Sabatini –, ci dobbiamo, invece, accontentare dell’ennesima task force, in attesa che quella precedentemente annunciata per il verde inizi ad operare. Ma la Giunta Funaro dovrebbe iniziare ad operare a favor di cittadini anziché di telecamera!”.