Artemio Frankenstein: niet, niet e ancora niet! Non si farà alcuna indagine in Commissione Sport

GERMOGLI PH: 20 NOVEMBRE 2024 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI LAVORI

Condividi sui social

Burgassi (PD) in pravdese: “Faremo approfondimenti, festeggeremo adeguatamente il centenario”

 

Muro di gomma sull’Artemio Frankenstein. La solita replica di Marco Burgassi (PD), presidente della Commissione sport del Comune di Firenze, alle minoranze principia con un’ovvia rassicurazione: “Sulla ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi è forte l’interesse da parte della città e dei tifosi, pertanto ci sarà la giusta attenzione da parte della Commissione Cultura e Sport la quale ha già tra le proprie competenze la possibilità, su temi e argomenti di particolare interesse per la città, di svolgere approfondimenti anche con audizioni e acquisizione di dati. I vari interventi in commissione, con il dibattito che ne è seguito, hanno mostrato che più che avviare indagini c’è la necessità di un approfondimento per ottenere maggiori informazioni e, su questo, è stata data ampia disponibilità”. Alla luce della necessità di fare approfondimenti, però, è stato detto niet all’indagine, chiesta dalle minoranze. “È per questo motivo – spiega sempre Burgassi – che non è stata accolta, da parte della maggioranza, la richiesta di attivare un’indagine di commissione, mentre parte dell’opposizione ha voluto proseguire nella sua richiesta strumentale, per indagare anche alla ricerca dei responsabili. Si ricorda che è stato comunicato il ritardo solo di una fase, nell’ambito di un cantiere che presenta elementi di complessità come interventi su fondamenta e sottoservizi”. Complessità emerse, però, solo e soltanto con ampio ritardo.

“La Commissione Cultura e Sport seguirà il cantiere con un approfondimento sul cronoprogramma, di cui è attesa la pubblicazione, e svolgerà il sopralluogo allo stadio Franchi. Inoltre, la Commissione dovrà farsi parte attiva con proposte in vista del centenario della Fiorentina nell’agosto ’26, vista purtroppo – ammette dispiaciuto Burgassi – l’impossibilità di festeggiare nella nuova Curva Fiesole dobbiamo tutti impegnarci perché questo traguardo storico sia festeggiato con tanti eventi in tutta la città”.