“Bolgia dantesca, serve una risposta strutturale”: Bambagioni chiede a Nordio una visita a Sollicciano

GERMOGLI PH: 5 LUGLIO 2024 FIRENZE SOLLICCIANO CONFERENZA STAMPA SULLO STATO DEL CARCERE A SEGUITO DEL SUICIDIO DI UN DETENUTO 20ENNE NELLA FOTO
Il presidente della Commissione Controllo chiede al Ministro Nordio un sopralluogo nel carcere fiorentino e propone un vertice congiunto tra Ministero, Regione e Comune per il futuro della struttura

 

Il futuro del carcere di Sollicciano torna al centro del dibattito politico fiorentino. A rilanciare il tema è Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt e presidente della Commissione Controllo, che sollecita un intervento diretto del Ministro della Giustizia Carlo Nordio.

«Mantenere Sollicciano o chiuderlo? A margine dell’ottimo lavoro condiviso svolto dalla Commissione Sociale e dal Consiglio comunale di Firenze, ho voluto dare il mio contributo per risolvere l’attuale stallo del carcere di Sollicciano, che è il contenitore di tante problematiche», ha dichiarato Bambagioni, «La funzione del carcere non può essere far vivere le persone in una vera e propria bolgia dantesca: è dare loro un’opportunità di recupero, meditando sugli errori commessi».

Per sbloccare la situazione, il consigliere ha ufficialmente chiesto una visita congiunta al carcere da parte del ministro Nordio, insieme al presidente della Regione Toscana e al sindaco di Firenze. L’obiettivo è promuovere una presa di posizione definitiva. Bambagioni non risparmia critiche all’immobilismo istituzionale: «Non bastano le analisi da 110 e lode, le Commissioni studiano, riflettono, ma non producono – fino ad oggi – risultati; allo stesso modo, non bastano interventi-tampone, ma serve una risposta concertata, strutturale, definitiva. Lo dobbiamo ai detenuti e al personale».

 

Foto: Copyright Fotocronache Germogli