Buon compleanno Francesca Marrazza!

francesca marrazza (1)

Condividi sui social

Di Maria Romana Bergamaschi

Ho conosciuto Francesca nel gennaio del 2023, durante le riunioni del Comitato Vitabilità, da lei fondato solo un mese prima per combattere e fermare i disastrosi progetti per il Campo di Marte dell’allora amministrazione Nardella.
Vedere così tanta gente mi ha aperto il cuore: ho capito subito la sua forza di volontà, le sue qualità e capacità nel riuscire a risvegliare le coscienze di tanti, per mantenere intatta l’identità del nostro quartiere.

L’esperienza di Ribella Firenze, l’anno successivo, in occasione delle elezioni per il nuovo sindaco — anche se il risultato non è stato quello sperato — ha fatto conoscere e apprezzare ai fiorentini chi è veramente Francesca, e ha fatto conoscere il suo grande amore per questa martoriata città.
Abbiamo imparato come le parole abbiano un valore e un peso, e come esse perdano senso quando servono solo le esigenze di un partito, diventando banali e ripetitive perché non dette con cognizione di causa. Le parole di Francesca, invece, portavano alla luce le istanze dei cittadini, le loro paure, le loro reali difficoltà: il civismo puro della vita reale.

Francesca ha denunciato le verità nascoste dalle menzogne di chi ha sempre considerato i fiorentini solo un gregge da condurre e Firenze una proprietà personale.
Ricordo le sue parole conclusive all’incontro fra i candidati sindaci al Palazzo dei Congressi:

“Se non volete Davide, tenetevi Golia.”

Oggi, purtroppo, tutti hanno sotto gli occhi le prove di come è stata ridotta la nostra città: criminalità rampante, strade ridotte a deserti di cemento dopo il taglio degli alberi, ritmi di traffico parossistici, multe continue, scudi verdi, quartieri abbandonati, negozi che chiudono giorno dopo giorno. Il centro e le piazze, quelli che un tempo erano inostri luoghi di ritrovo e di socialità, ormai off-limits per i cittadini.

Francesca ci ha insegnato che, quando si combatte per le giuste cause, non bisogna mai arrendersi, perché la verità è dalla nostra parte.
Grazie di cuore per tutto, con la speranza che — magari prima di tre anni — potremo festeggiare il tuo compleanno a Palazzo Vecchio.

Tanti auguri da tutti noi.