Cara LFCV, ti segnalo: come mai tante pubblicità sui cantieri?

IMG-20250713-WA0012

Tanti cantieri così non si vedevano, forse, dal periodo di Firenze Capitale. Certo, allora c’era un grande disegno urbano di respiro europeo e una logica: scelte talvolta controverse, ma anche edificazione di nuovi complessi, viali alberati di stile europeo, la fine del ghetto.

In attesa che prima o poi tutto questo grande cantiere finisca e si possa tornare a riveder Firenze, sono pervenute alla redazione de La Firenze che vorrei alcune foto e alcune riflessioni relative ai cantieri in corso. In vari cantieri, da Piazzale Donatello a via Villamagna, da Lungarno del Tempio a Viale Giannotti si segnala l’affissione di grandi manifesti con logo, nome, alcuni riferimenti delle ditte che stanno svolgendo i lavori. Non piccole insegne ma, suggerisce chi segnala, vere e proprie pubblicità.

Piazzale Donatello
Ponte San Niccolò

Giova precisare che non è espressamente vietato fare pubblicità ad altri (in questo caso dietro concessione e pagamento) o anche alla stessa ditta, ma ciò deve avvenire nel rispetto delle norme. Risulta, infatti, che il tutto sia disciplinato a livello comunale e risulta, inoltre, siano i Comuni gli enti chiamati a stabilire le tariffe.

Via Villamagna

Se le aziende (tra queste riconosciamo aziende importanti quali Vangi srl di Calenzano e Cmb di Carpi) o il Comune intendono nel frattempo fornire delucidazioni in merito la redazione provvederà a pubblicarle immediatamente.