Cronaca
Una città sempre più in dismissione: niente più operai, impiegati, medici e insegnanti, sempre più debiti e bollette, sempre più malati. La Firenze sui giornali di domenica 4 maggio
La china verso cui sta precipitando Firenze diventa sempre più chiara, man mano che ne vediamo gli effetti nella nostra ...
Sciopero treni martedì 6 maggio. ADUC: “Utenti vittime e nolente massa di manovra”
Per martedì 6 maggio è stato convocato uno sciopero dei treni dalle 9 alle 17. “A farlo sono i maggiori ...
Arriva il caldo, ma si scaldano anche le polemiche su divieti e proroghe di divieti. I conti non tornano e neanche le refurtive della solita baby gang. Buone notizie solo da Sammezzano. La Firenze sui giornali di sabato 3 maggio
Con l’estate che inizia a far capolino, inizia nuovamente il valzer dei dati trionfalistici sugli afflussi nelle zone balneari e ...
Un cassonetto è per sempre …
Di Federico Martini Leggo sulla stampa locale che a Firenze sono installate 1900 isole ecologiche, l’eufemismo con cui vengono chiamati ...
Grande successo per l’open day al Farmaceutico Militare di Firenze
Ieri (29 aprile) in occasione della giornata nazionale del Made in Italy, indetta dal Ministero delle Imprese e del Made ...
Al 135° Primo Maggio ancora si parla di sicurezza e morti sul lavoro come un problema pressante. Continua però l’invasione da parte degli appartamenti di lusso. La Firenze sui giornali di giovedì 1° maggio
Mentre per l’anno prossimo si dice, fonte La Repubblica Firenze, che spunteranno nuovi appartamenti di lusso anche in viale Gramsci, ...
Forze dell’ordine da un estremo all’altro: o la violenza o l’assenza. Punto Firenze cerca (goffamente) di difendersi ma la bagnarola fiorentina affonda nella criminalità, nell’insicurezza e nei lavori non finiti. La Firenze sui giornali di mercoledì 30 aprile
Sono stati condannati 23 carabinieri a un totale di 70 anni per pestaggi, torture e persino rapporti sessuali in cambio ...
Tari più cara, città più sporca: a Firenze i conti non tornano
Il Consiglio comunale approva l’aumento della tassa sui rifiuti tra le proteste delle opposizioni, i cittadini pagano cifre in crescita ...
Rovente polemica sui finanziamenti. Il PD si indigna e minaccia la repressione legale, ma intanto aumenta la TARI e proseguono incendi e delinquenza. La Firenze sui giornali di martedì 29 aprile
Non poteva non scatenare un vespaio di indignazione la conferenza stampa di ieri in Comune sui finanziamenti alla campagna elettorale ...
Isolotto, oggi i residenti scendono in piazza: “Via del Saletto non può più essere terra di nessuno”
Manifestazione del Comitato Quartiere 4 per chiedere sicurezza e presidio dell’area, ormai centro di spaccio e degrado La situazione ...
Seguici sui social
Vuoi fare pubblicità su LFCV?