C’è maretta all’interno di Lega, M5S e sinistra, tanti i dubbi sul fronte turismo mentre si conferma il divieto alle keybox. Importante sciopero all’Esselunga. La Firenze sui giornali di sabato 5 aprile

GERMOGLI PH: 25 FEBBRAIO 2025 FIRENZE LE ISTITUZIONI CITTADINE E LE FORZE DI POLIZIA MUNICIPALE SONO ANDATE IN GIRO PER IL CENTRO STORICO PER RIMUOVERE LE KEYBOX DEGLI AIRBNB NELLA FOTO LE FORZE DELL'ORDINE RIMUOVONO LE KEYBOX

Lo sciopero della sicurezza all’Esselunga dell’Isolotto, dopo i fatti che già avevamo riportato, si è guadagnato la copertura di Repubblica Firenze e Corriere Fiorentino nel contesto della lotta che i residenti continuano a portare avanti contro il degrado. Si parla tuttavia di solo due ore di stop, dalle 10 alle 11 e dalle 18 alle 19 di oggi. D’altro canto, da Palazzo Vecchio fanno sapere, tramite La Nazione Firenze, che cento nuovi vigili sono già pronti all’impegno nei servizi di prossimità, nell’ottica di arrivare a mille nuove assunzioni. E se il loro lavoro (regolarizzato) conoscerà probabilmente una crescita, una stretta arriva invece sul lavoro nero nel quadro degli affitti brevi: una nuova delibera farà decadere il permesso di locazione a chi ne impiegherà. La sospensiva alle keybox è stata per giunta rigettata (fanno sapere La Repubblica Firenze e La Nazione Firenze), ma il settore del turismo non vive in generale un’auge: il rincaro generale dei prezzi negli Stati Uniti, principale Paese d’origine dei turisti a Firenze, fa sì che si determinerà un calo di arrivi che potrebbe addirittura far chiudere la stagione in rosso, con ripercussioni ancora maggiori sul mercato interno. L’analisi in tema, firmata Fiavet e Federalberghi, è stata rilanciata dalla sezione fiorentina de La Nazione. Addentrandoci più nei temi strettamente politici, si rileva grande caos in tutti e tre gli schieramenti locali dei principali partiti nazionali: la sinistra chiede a Giani l’allontanamento di Carrai dalla Fondazione Meyer per la sua contemporanea carica di Console onorario dello Stato di Israele (La Repubblica Firenze), la Lega apre oggi il suo congresso a Firenze con un Salvini che, pur senza rivali, deve fare i conti con la crescita in seguaci della figura di Vannacci, sostenuto anche dalla sua collega europarlamentare Susanna Ceccardi (Corriere Fiorentino), la base fiorentina del M5S invoca l’espulsione di Roberto De Blasi, già candidato sindaco alle elezioni del 2019, per essersi «impossessato dei profili social ufficiali» (Il Tirreno Firenze). Frattanto, ci si continua a muovere per il restyling del Franchi: secondo La Nazione Firenze, l’intesa tra Funaro e Commisso è «a un passo». (JCM)

Copyright Fotocronache Germogli