C’è voglia di partecipazione in città! In piazza Tasso lo spazio di Firenze Democratica: sabato 12 aprile l’inaugurazione

GERMOGLI PH: 29 APRILE 2024 FIRENZE ALLA LIBRERIA BRAC LA CANDIDATA SINDACA DELLA LISTA FIRENZE DEMOCRATICA CECILIA DEL RE HA PRESENTATO IL PROGETTO VERSO LA CITTA' PUBBLICA UNA NUOVA STRATEGIA PER LA CASA PUBBLICA NELLA FOTO CECILIA DEL RE

Sabato 12 aprile, ore 11, è in programma l’inaugurazione della sede di Firenze Democratica in piazza Tasso

 

C’è voglia di partecipare e c’è bisogno di una politica sul territorio, con spazi e luoghi di confronto. “Sabato prossimo, 12 aprile, alle ore 11.00, inauguriamo il nostro circolo in piazza Tasso, all’angolo con Viale Petrarca. È piccolo, ma aperto alla cittadinanza per incontrarsi, confrontarsi, elaborare nuove idee o trovare soluzioni a problemi complessi. Ma anche per offrire servizi digitali alla cittadinanza, grazie ai volontari di Firenze Democratica che si alterneranno al circolo negli orari di apertura”. Lo annunciano la capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, e il presidente di Firenze Democratica, Leonardo Calistri.

“È presente anche un piccolo spazio con riviste e libri a disposizione, una macchina da caffè, un proiettore, e un basement dove poter registrare podcast. Metteremo questo spazio a disposizione anche di associazioni o cittadini che possano aver bisogno di un luogo di incontro e dei servizi che offre. Le consigliere e i consiglieri di quartiere saranno presenti al circolo in giorni fissi della settimana; e qui si sono già iniziati a tenere gli incontri dei forum tematici di Firenze Democratica dedicati ai 3 macrotemi della “Qualità della Vita”, “Qualità dell’ambiente” e “Qualità del Lavoro”, che sono stati i pilastri del programma con cui l’associazione Firenze Democratica si è presentata alle elezioni, e su cui vuole continuare a lavorare. In quello spazio, sarà registrato anche un podcast settimanale, “C’è posto per te”, che partirà dal mese di Maggio, per affrontare con ospiti sempre diversi temi di attualità cittadina e non solo. Si tratta di uno spazio che risponde, dunque, al bisogno della politica fatta sul territorio e alla volontà di continuare a lavorare su una piattaforma programmatica per dare gambe ad una città pubblica, partecipata e prossima, come lo sarà, appunto, il nostro circolo. E chiunque vorrà partecipare e farlo crescere insieme a noi sarà il benvenuto/a!”

In copertina: copyright Fotocronache Germogli