L’assist a Giani: “Bene la sua apertura”
“Referendum popolari Giugno 2011: 26 milioni di cittadini italiani espressero la volontà di tenere fuori dalle logiche di mercato l’acqua, esprimendosi a favore di una gestione pubblica. Sono passati quasi 15 anni ma, come sappiamo bene, le scelte popolari sono rimaste un miraggio e la gestione dell’acqua pubblica sottostà a logiche di mercato cui il MoVimento 5 Stelle ha sempre espresso la propria contrarietà. Venerdì scorso abbiamo dunque letto con piacere le possibilità tecniche e pratiche espresse dal Presidente di Publiacqua S.p.A. di poter tornare ad una gestione totalmente pubblica del bene comune più importante. Sì, perché la gara per l’affidamento ad una società mista pubblico-privato è indietro, ma la scadenza della proroga al 31 dicembre 2025 dell’attuale gestore Publiacqua è incombente”.
Queste le dichiarazioni del Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi, candidato al Consiglio regionale con la lista pentastellata nella coalizione di Centrosinistra a sostegno del governatore uscente Eugenio Giani.
“Abbiamo chiesto oggi in Consiglio comunale quale sia la posizione del Comune di Firenze su questo tema – prosegue Masi –, perché occorre un’indicazione politica chiara, che detti gli indirizzi da seguire e apra le porte ad un’inversione di rotta sul tema. Sappiamo bene quante difficoltà e resistenze sta riscontrando il progetto Multiutility. Ma l’assessore Bettarini ha dribblato sul tema politico e questo dispiace. Va avanti però la gara per l’affidamento della gestione pubblico-privato. E non possiamo ignorare – sottolinea l’esponente 5 stelle, che sta all’opposizione a Palazzo Vecchio – la recente apertura del Governatore e candidato Eugenio Giani. Auspico quindi che la questione della gestione pubblica dell’acqua torni ad essere un tema di confronto e apertura di tutte le forze politiche. Il MoVimento 5 Stelle non tornerà certo indietro”.
In copertina: copyright Fotocronache Germogli