Cinema Tascabile: il grande schermo va incontro alla città

CINEMA-TASCABILE-2025_locandina-A3_STAMPA_page-0001

 

Dal 7 al 31 luglio 2025, quattro sere a settimana, arriva nei quartieri periferici di Firenze il celebre Cinema Tascabile. Un progetto che trasforma piazze e giardini – dal Q2 al Q5 – in autentiche arene sotto le stelle. Il cuore pulsante di questa rassegna è un Volkswagen Bulli vintage, icona anni ‘70, attorno a cui si raduna la comunità cittadina (cultura.comune.fi.it).

Si contano 16 proiezioni gratuite, tutte con inizio alle 21:30, grazie alla collaborazione tra Entrarte, l’associazione Quelli dell’Alfieri, Spazio Alfieri e il sostegno di Unicoop Firenze (spazioalfieri.it).

 Location & calendario: un cinema comunitario itinerante

Ogni settimana in quattro zone diverse:

  • Lunedì – Q3: Parco di via Tagliamento (Sorgane)
  • Martedì – Q5: Piazza Primo Maggio (Brozzi)
  • Mercoledì – Q2: Giardino di Villa Arrivabene
  • Giovedì – Q4: Piazza della Crezia (Ugnano)

La prima serata, il 7 luglio, ospita Volare con Margherita Buy, seguita l’8 luglio a Brozzi con Romeo e Giulietta di Giovanni Veronesi (smetteredilavorare.it). Tra i titoli in programma anche Palazzina Laf, Dieci minuti, È ancora domani, C’era una volta in Bhutan e Green Border (spazioalfieri.it).

Cinema e comunità: storie sotto le stelle

Cinema Tascabile nasce con l’obiettivo di decostruire le barriere d’accesso al cinema, avvicinando i film al pubblico senza la mediazione del biglietto, ma con la forza della comunità. Come scrive “Smettere di lavorare”: “offrire la possibilità di assistere a proiezioni di qualità senza il vincolo di un biglietto d’ingresso permette di abbattere le barriere economiche e incentivare la partecipazione di tutti” (smetteredilavorare.it).

Le proiezioni si fanno vettore di inclusione sociale, aggregazione e condivisione, unendo generazioni – famiglie, giovani, anziani – in un’esperienza collettiva che riscopre il piacere di un rito semplice: la visione del film sotto un cielo estivo (cultura.comune.fi.it).

Una rassegna nel cuore dell’estate culturale fiorentina

Inserito nel palinsesto dell’Estate Fiorentina, Cinema Tascabile rappresenta un tassello importante di un programma più ampio che ridisegna la cultura all’aperto in tutta la città, dal centro alle periferie (feelflorence.it). Parte di un più vasto tessuto di arene sotto le stelle, si affianca a manifestazioni come Cinema in Villa, CineAllegri, Sdraiv‑in, e tante altre proprie della bella stagione fiorentina (cosafareafirenze.it).

Cinema Tascabile 2025 non è una semplice rassegna filmica, ma un progetto culturale che riporta la comunità al centro del cinema, fondendo innovazione e tradizione. È un invito a vivere Firenze diversamente: collegare luoghi e persone, abbattere confini, restituire alla città il piacere della visione condivisa.