Il “mortal sospiro” che la giornata odierna riporta alla mente di chi ha una cultura poetica sia pur superficiale è quello che Firenze si avvicina sempre più a esalare, con un’amministrazione sotto la quale si assolvono imputati per reati di bullismo (derisioni continue, aggressioni, atteggiamenti persecutori, danneggiamento di materiale scolastico e creazione di gruppi whatsapp a fini denigratori sono, per il pubblico ministero e il tribunale di Firenze, un fatto “tenue”) e, di fronte al fenomeno dilagante della mala movida soprattutto in Piazza Santa Croce, riparte il tour dei pub dove con 60-65 euro il giro con sbronza nel centro storico è garantito: modo migliore per fomentare la criminalità e i disordini non si poteva trovare. Il tutto nella più completa legalità. Tutte notizie riportate da La Nazione Firenze, che informa, oltre, per l’appunto, della sentenza in arrivo sui concorsi pilotati e gli abuso di ufficio tra “cattedropoli” e filone Keu, anche della rinnovata allerta arancione per “temporali forti e vento”, che a Firenze ha comportato la chiusura delle Cascine e degli altri parchi e mercati: ne ha parlato anche La Repubblica Firenze. La prima, insieme al Tirreno Firenze, riporta lo stato dei lavori rispettivamente ai nuovi parcheggi interrati in Oltrarno, di cui è partito il collaudo, e l’approvazione del progetto per la linea tranviaria 4 Leopolda-Piagge fino a Campi Bisenzio. (JCM)