Emergenza casa, Del Re (Firenze Democratica): “Le politiche per la casa non possono essere appaltate al privato”

GERMOGLI PH: 11 MAGGIO 2024 FIRENZE CAMPO SPORTIVO RONDINELLA MARZOCCO PONTE A GREVE INAUGURAZIONE NUOVO CAMPO DA CALCIO NELLA FOTO CECILIA DEL RE

“Abbiamo chiesto se l’amministrazione comunale – direttamente o tramite Casa spa – avesse partecipato a nuovi bandi pubblici dopo quelli a cui avevamo partecipato per nuovi posti letto per studenti a Caserma Lupi di Toscana e San Salvi, aggiudicandosi risorse pubbliche. La risposta è stata purtroppo negativa, nessuna partecipazione a nuovi bandi. Le politiche per la casa non possono essere appaltate al privato perché i risultati sono quelli che abbiamo visto con l’esperienza dell’agenzia per la casa, dove solo 10 privati risposero all’avviso; o visto quello che sta succedendo al privato proprietario degli alloggi convenzionati in via Niccolò da Tolentino. Ci sono stati altri bandi ma l’amministrazione comunale, e le sue partecipate e gli altri enti competenti, non vi hanno partecipato. È con un atteggiamento attivo, volto ad ottenere nuove risorse pubbliche, che si costruisce una città pubblica. Una città che non aliena immobili, come invece questa amministrazione continua a fare con la vendita di immobili come l’Ex Ospedale San Giovanni di Dio o Sant’Agnese. Come Firenze Democratica, ci siamo spesi per presentare una città pubblica e accessibile, sul modello di altre città europee. Direzione verso cui questa città non sta purtroppo andando, smentendo principi che avevamo sancito con l’adozione del nuovo Poc”.

Così la capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, a seguito di un question time posto in aula su nuovi alloggi pubblici per studenti.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli