Ex Caserma Ferrucci, nuova interrogazione in Consiglio: “Chiarezza sulla destinazione d’uso e sui rapporti con l’assegnataria”

Ex-Caserma-Ferrucci-rsa

Condividi sui social

La controversa ipotesi della RSA di lusso: un progetto mai davvero condiviso dal quartiere

 

Torna al centro del dibattito politico cittadino il futuro dell’ex caserma Ferrucci, struttura strategica nel cuore dell’Oltrarno e da anni oggetto di discussioni, progetti mai decollati e proteste da parte dei residenti della zona di Santo Spirito. A riaccendere l’attenzione sul caso è un’interrogazione presentata dal consigliere Paolo Bambagioni del gruppo Lista Civica Eike Schmidt.

Tra le ipotesi di futura destinazione dei locali, la possibilità di realizzare una RSA di lusso all’interno dell’ex caserma, progetto che — sottolinea l’interrogazione — “non ha mai trovato condivisione né nella cittadinanza né nella comunità agostiniana”. Le perplessità dei residenti, in particolare del quartiere di Santo Spirito, sarebbero nuovamente esplose nelle ultime settimane, tornando al centro delle cronache locali e alimentando richieste di trasparenza e maggiore partecipazione.

Nel suo intervento, Bambagioni chiede all’esecutivo comunale di chiarire:

  1. Quali siano oggi le intenzioni dell’amministrazione riguardo alla destinazione d’uso dell’ex caserma Ferrucci, anche alla luce delle proteste e delle posizioni espresse dalla comunità del quartiere.

  2. Quali rapporti siano intercorsi negli ultimi anni tra il Comune e la titolare dell’azienda che si era aggiudicata la concessione, e in quali termini sia stata condotta la discussione sul futuro del complesso.

La ex caserma Ferrucci, per anni inutilizzata e oggetto di vari progetti, continua quindi a rappresentare un ennesimo nodo irrisolto sul piano urbanistico e sociale. Le richieste del gruppo consiliare Lista Civica Eike Schmidt mirano a riaprire pubblicamente il confronto e ad ottenere una posizione ufficiale da parte dell’amministrazione, chiamata a esprimersi sulla destinazione dell’immobile e sul percorso intrapreso con la concessionaria.

Sei un visionario nel campo dell'architettura, del design o dell'urbanistica?
Hai progetti o idee innovative per Firenze, per i suoi spazi, edifici o quartieri?

Invia le tue proposte in forma di immagini con brevi descrizioni e potrai vederle pubblicate su LFCV e condividere la tua visione della città.