Ex Cinema Fulgor: Fondazione CR Firenze pronta a comprarlo e trasformarlo in un centro culturale

CINEMA FULGOR (1)

Condividi sui social

Trattativa avanzata con la curatela fallimentare: «L’edificio è sano, stiamo calcolando i costi»

 

L’ex Cinema Fulgor è chiuso ormai dal 2016. Tra Via Palazzuolo e Via Maso Finiguerra, zona ormai quasi quotidianamente agli onori delle cronache per i continui episodi di violenze e aggressioni, da anni rappresenta una ferita aperta di degrado e abbandono nel cuore del centro storico.

Oggi, riporta La Nazione, Fondazione CR Firenze sta trattando direttamente con la curatela fallimentare per acquistarlo e trasformarlo in un polo culturale. Maria Oliva Scaramuzzi, vicepresidente della Fondazione, ha confermato l’interesse durante l’inaugurazione del progetto Recreos, dichiarando che i contatti sono già avviati, le verifiche tecniche in corso e l’edificio è strutturalmente sano, anche se servono stime precise dei costi prima di presentare un’offerta ufficiale, sottolineando con decisione che non diventerà un hotel e non ci saranno speculazioni turistiche.

Se la cosa andrà in porto, il Fulgor potrebbe diventare uno spazio dedicato alla cultura con una sala cinematografica rinnovata, spazi per lettura e studio, sale congressi, ludoteca per bambini e ragazzi, laboratori creativi e aree di aggregazione pensate soprattutto per le famiglie del quartiere e per i giovani, ma aperte a tutta la città, con la riqualificazione anche della piccola piazza antistante e dell’intera via Finiguerra.

Il Comune di Firenze ha confermato alcuni vincoli: almeno il 50% della superficie deve rimanere sala cinematografica e l’altro 50% può essere residenziale o compatibile, per bloccare trasformazioni in strutture ricettive. Maria Oliva Scaramuzzi ha dichiarato che spera di inaugurare il nuovo Fulgor già nel 2027 per restituire ai fiorentini un luogo simbolo, cambiando il volto di uno dei quartieri più difficili del centro storico e chiudendo una pagina di abbandono durata troppi anni.

Sei un visionario nel campo dell'architettura, del design o dell'urbanistica?
Hai progetti o idee innovative per Firenze, per i suoi spazi, edifici o quartieri?

Invia le tue proposte in forma di immagini con brevi descrizioni e potrai vederle pubblicate su LFCV e condividere la tua visione della città.