Fratelli d’Italia ha presentato oggi la propria squadra di candidati per il collegio di Firenze in vista delle prossime elezioni regionali in Toscana, a sostegno di Alessandro Tomasi presidente.
Il commissario cittadino, il senatore modenese Michele Barcaiuolo, ha ricordato come la composizione della lista sia stata il frutto di un lavoro intenso di ascolto e confronto con i territori, accompagnato da una costante interlocuzione con la direzione nazionale del partito. Barcaiuolo ha sottolineato di aver svolto il proprio compito con spirito di equilibrio e imparzialità, garantendo a tutti i candidati le stesse condizioni di partenza e ricercando la massima rappresentanza delle diverse sensibilità della comunità fiorentina. È stata una fase impegnativa, ma fondamentale per offrire a Firenze una lista competitiva, capace di coniugare esperienza, radicamento e rinnovamento.
Il commissario ha spiegato che, concluso il momento della selezione, il suo impegno continuerà durante la campagna elettorale, accompagnando i candidati in ogni iniziativa e facendo da raccordo costante con i vertici nazionali. La sua funzione sarà quella di sostenere la lista sul piano organizzativo, di garantire che il messaggio politico di Fratelli d’Italia arrivi con chiarezza in tutti i quartieri e in tutti i comuni del collegio, e di vigilare affinché la competizione interna resti sempre leale, perché il vero avversario è il centrosinistra che da decenni governa la Toscana.
Fratelli d’Italia si presenta così agli elettori con una lista solida e credibile, che combina esperienza istituzionale e professionale con nuove energie, e che ha come obiettivo quello di riportare al centro le esigenze reali dei cittadini.
“Il lavoro che ci aspetta – ha concluso Barcaiuolo – è entusiasmante e gravoso al tempo stesso: convincere i toscani che il cambiamento è possibile, che con Alessandro Tomasi presidente la nostra Regione può finalmente voltare pagina, con serietà e con competenza. È la sfida che raccogliamo con orgoglio, sicuri di poter restituire alla Toscana il buon governo che merita”.
Sono quindi stati presentati i candidati della lista per il collegio di Firenze:
Jacopo Cellai (44 anni) – Consigliere comunale a Firenze dal 2004 al 2019, la sua storia personale e familiare affonda le radici nella tradizione della destra fiorentina. Lo scorso anno è stato eletto coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, incarico da cui si è sospeso per questa candidatura, venendo sostituito dal commissario Michele Barcaiuolo.
Stefania Vivoli (46 anni) – Laureata in comunicazione politica con il massimo dei voti, ha lavorato per 19 anni in Consiglio Regionale come collaboratrice, maturando una conoscenza profonda della macchina istituzionale. Ha seguito dieci campagne elettorali come campaign manager e da due anni lavora a Roma come Caposegreteria del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Cultura e Sport del Senato.
Alessandro Draghi (40 anni) – Proveniente da una lunga militanza nel movimento giovanile di destra, di cui è stato dirigente di spicco. È stato Consigliere di Quartiere 2 dal 2009 al 2014. Eletto Consigliere Comunale di Firenze nel 2019, è stato confermato anche lo scorso anno.
Sheila Papucci (48 anni) – Nata a Firenze il 26 dicembre 1976, è tecnico per la sicurezza sul lavoro. Presidente dell’associazione FenImprese Firenze e coordinatrice regionale Toscana, ricopre anche il ruolo di Presidente di CNA Laboratorio. In Fratelli d’Italia è responsabile del Dipartimento Imprese di Firenze e membro del coordinamento del Q3 del capoluogo.
Giovanni Gandolfo (38 anni) – Membro dell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia, ha iniziato l’attività politica a 16 anni, diventando Presidente di Azione Universitaria nel 2012. È stato Consigliere comunale a Impruneta e poi a Firenze, ruolo in cui è stato confermato nel 2024. Imprenditore nel settore turistico-ricettivo, è attento ai temi dello sviluppo sostenibile, al contrasto della concorrenza sleale e al sostegno della residenzialità per i fiorentini.
Elena Rossi (48 anni) – Avvocato esperta in diritto civile, fallimentare e di famiglia. Eletta nel 1999 al Consiglio di Quartiere 2 di Firenze, è sposata e mamma di Benedetta e Pietro.
Matteo Chelli (28 anni) – Laureato in Politica, Istituzioni e Mercato (LM-62), oggi è un intraprendente Consigliere comunale di Firenze. Ha maturato esperienza come istruttore e funzionario amministrativo nella Pubblica Amministrazione e ricopre il ruolo di Consigliere nazionale ANCI.
Isabella Geraci (51 anni) – Avvocato e Consigliera del Quartiere 3 di Firenze. Denuncia con forza le gravi criticità emerse durante gli anni della giunta Giani, dalla gestione della sanità alla risposta insufficiente sulle alluvioni. Sottolinea inoltre come siano stati di cattivo gusto atteggiamenti superficiali, come il video in cui Giani, seduto su un trono, dichiarava che “in Toscana c’è sempre il sole”.