Firenze il suo territorio: Mercafir e il quartiere di Novoli, incontro il 23 maggio

GERMOGLI PH 21 AGOSTO 2014 FIRENZE ZONA MERCAFIR DOVE NASCERA IL NUOVO STADIO NELLA FOTO INGRESSO MERCAFIR IN PIAZZA E . ARTOM

La sezione fiorentina di Italia Nostra invita i cittadini all’ultimo incontro del ciclo “Firenze ed il suo Territorio”, che si terrà il 23 maggio alle ore 17.00. L’incontro tratterà il tema “Mercafir e uno sviluppo integrato e sinergico con il quartiere di Novoli”. L’incontro si svolgerà presso il Dipartimento DIDA, Santa Verdiana, piazza Ghiberti 27 (Aula 11 al I piano) e online.

Italia Nostra è un’associazione nazionale no profit fondata nel 1955, impegnata nella salvaguardia del patrimonio storico, artistico e ambientale del nostro Paese. I suoi membri sono impegnati in un’azione costante e diretta per proteggere le ricchezze naturali e culturali italiane, quando minacciate da interventi dannosi, sia da parte di privati che di enti pubblici. Nata nel 1955 come risposta al crescente fenomeno di cementificazione che stava caratterizzando l’Italia del secondo dopoguerra, Italia Nostra si è fatta portavoce della lotta contro la distruzione del nostro patrimonio storico e paesaggistico. È stata la prima organizzazione ambientalista in Italia, senza alcuna affiliazione politica, unendo cittadini e intellettuali sotto l’unico obiettivo della difesa delle bellezze italiane. La Sezione di Firenze è stata costituita nel 1958, grazie all’impegno di Carlo Amati e alla partecipazione di figure di spicco come Bernardo Berenson e Roberto Longhi, esponenti di rilievo della cultura fiorentina. Fin dall’inizio, questa sezione ha svolto un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nella difesa del territorio fiorentino, distinguendosi per la sua attenzione alle questioni ambientali e urbanistiche, con un impegno che ha coinvolto tutta la città e la sua provincia.

 

Foto: Copyright Fotocronache Germogli