La città “a passo d’uomo”. Mossuto (Lega): “Paralizzati dai cantieri”

GERMOGLI PH: 1 MARZO 2021 BAGNO A RIPOLI VIA DELLA CROCE AVVISO DI SFRATTO PER LA SIGNORA GRAZIELLA NONNA DI 93 ANNI IN AFFITTO IN UNA CASA DELL'ISTITUTO DIOCESIANO NELLA FOTO L'AVVOCATO GUGLIELMO MOSSUTO

Condividi sui social

“Vivere a Firenze è diventato impossibile. Spostarsi in auto adesso per la città equivale ad andare a piedi. Una situazione “figlia” di un’Amministrazione comunale incapace di definire un cronoprogramma di cantieri al passo con Firenze ed i Fiorentini”. A dirlo il Capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto, che sottolinea: “Nelle “ore di punta”, tutti i giorni, adesso non ci si muove in città. La gente è esasperata: non è possibile andare avanti in queste condizioni anche perché, come visto nelle ultime ore, si finisce per rallentare l’impegno fondamentale addirittura dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine. Il restringimento della carreggiata, in molti casi dovuto ai numerosi lavori in corso a Firenze, e il traffico che ne consegue rischiano di far impantanare gli autisti. Non è tollerabile. Ma chi ha pensato questa assurda concomitanza di cantieri?”

“Ancora una volta – incalza Mossuto – la Giunta Funaro vive nel caos quale conseguenza di scelte fatte in passato in modo superficiale e senza un reale confronto con la cittadinanza. Era prevedibile piombare nel caos. Senza dimenticare che, terminati i lavori, certi tratti di strada, come quello che va dalla Fortezza alla fine di piazza della Libertà, saranno sempre bloccati dal caos dovuto alla malagestione dei semafori (ben 3 in 100 metri) il tutto per far passare il loro amato trenino”.

In copertina: copyright Fotocronache Germogli