La Firenze sui giornali di mercoledì 12 marzo

Tomaso Montanari nel corso di un evento in Oltrar
Montanari estromesso dal Museo Ginori, è scontro col ministro Giuli. In rivolta contro il degrado all’Isolotto mentre in centro aumentano i prezzi degli affitti brevi. E in Comune si fa polemica pure su X
Lettura e commento dei giornali di oggi

 

Parecchi giornali hanno riportato lo scontro tra il rettore dell’UniStraSi Tomaso Montanari e il ministro della Cultura Alessandro Giuli sulla nomina alla direzione del Museo Ginori: La Repubblica Firenze, Corriere Fiorentino e La Nazione Firenze su tutti. Quest’ultima ha anche pubblicato una sua intervista in tema, dove afferma che il ministro avrebbe “cambiato idea” dopo avergli mostrato il decreto di nomina. Il Presidente della Regione Eugenio Giani, intanto, si schiera con i frati di Santo Spirito contro la RSA di lusso affermando di aver mantenuto questa posizione anche in una lettera al Ministero della Difesa, mentre si spinge sulla proposta di reddito di cittadinanza regionale. Di entrambi i fatti ha parlato La Repubblica Firenze, dove però si legge anche che i residenti di via Canova sono ancora in rivolta contro lo spaccio e il degrado nell’area dell’Esselunga: 200 persone (500 per il Corriere Fiorentino) sono scese in piazza ieri sotto lo striscione del comitato di quartiere. Calano le compravendite di case, con aumento dei prezzi del 5% previsti per quest’anno, e si approva la variante sul piano operativo sullo stop agli affitti brevi in area UNESCO, più vicino il POC: anche qui è la sezione fiorentina di Repubblica a darne notizia, coadiuvata da quella della Nazione. Firenze risulta essere, secondo il Corriere Fiorentino, la città col maggior numero di studenti senza passaporto italiano. Sulla Nazione locale leggiamo, invece, che la sindachessa spinge per lo ius scholae come «cittadinanza onoraria ai minori residenti in città», ma solo per la fascia d’età 12-18. In tutto ciò il Comune troverà anche il tempo, il 20 marzo, per una mozione in cui discutere se uscire da X per l’opposizione alle politiche di Elon Musk: ferma l’opposizione di FdI, che lamenta l’eventuale chiusura di un canale di comunicazione istituzionale con la cittadinanza. Di ciò ha dato notizia La Repubblica Firenze. (JCM)