La Firenze sui giornali di sabato 8 marzo

pexels-mihaela-claudia-puscas-836545137-30021269

Nel silenzio della sindachessa infuriano lo scontro sulla multa al libraio delle Cure e il problema sicurezza. Prosegue la polemica sui “Giganti” di Piazza Duomo.

Lettura e commento dei giornali di oggi

 

Molti gli articoli susseguitisi sulla stampa di oggi per la Festa Internazionale della Donna (che vedrà, tra le altre cose, la presentazione di un libro dedicato al qipao, l’abito tradizionale cinese, alla presenza del consolato di Pechino, presso “Il Fuligno – CSF” nella Sala Blu di via Faenza oggi alle 15:30). Sul fronte sicurezza, emerge tuttavia, ancora una volta, la dura realtà per la quale a Firenze non tutte potranno celebrarla festosamente e degnamente: La Repubblica Firenze e Il Tirreno hanno riportato la notizia della protesta di Leonardo Ciaramelli, ristoratore di San Lorenzo, che all’ennesima aggressione subita dalla sua ragazza in centro nel giro di pochi giorni ha effettuato un megafonaggio sotto Palazzo Vecchio per poter parlare con qualche esponente della giunta in merito alla situazione; raggiunto da un referente del Comune, è riuscito a ottenere un colloquio con l’Assessore alla Sicurezza, Andrea Giorgio, per lunedì. Neanche sul fronte inclusività, su cui tutti amano esaltare Firenze come modello, si fanno passi avanti: in seno all’opposizione infuriano le polemiche tra Fratelli d’Italia, da una parte, e Sinistra Progetto Comune e Firenze Democratica, dall’altra, sulla liceità della multa al libraio del sottopassaggio delle Cure. I primi insistono sulla legittimità del provvedimento per il carattere abusivo dell’attività, i secondi, invece, fanno notare la sproporzione della sanzione rispetto alle sostanze del libraio; FdI ha preso di mira, per lo stesso motivo, la sede di Fuori Binario, il mensile dei senzatetto fiorentini. Ne hanno parlato in dettaglio Il Tirreno, il Corriere Fiorentino e La Repubblica Firenze. Stessi scontri continuano a prodursi per la questione dei “Giganti” in Piazza Duomo, con la Regione che si difende menzionando il nullaosta della Soprintendenza, con Artribune che ha stroncato l’esposizione e denunciato poi le minacce e gli insulti ricevuti dall’ufficio stampa dell’autore delle statue, Emanuele Giannelli. Ne parla, anche qui, il Tirreno di Firenze-Pistoia-Prato-Montecatini. Mentre, infine, Firenze si conferma capitale degli Air B&B parallelamente a un ulteriore aumento degli affitti brevi (secondo quanto riporta il Corriere Fiorentino, da 12.246 a 12.703 rispetto alla scorsa estate, un 35,1‰ rispetto al 33,2‰ di Venezia e al 17,3‰ di Milano), rischia invece sempre più la chiusura il Consolato americano: nella lista inviata al Congresso da Trump c’è il nome della struttura. Ma niente è ancora deciso. Anche qui è il Corriere Fiorentino a darne notizia. (JCM)