La Firenze sui giornali di venerdì 7 marzo

pexels-philipwarp-6185887
Infuria la polemica sui Giganti in Piazza Duomo. Ma altrettanto giganteschi sono i problemi della cittadinanza
Lettura e commento dei giornali di oggi

 

La Repubblica Firenze, Corriere Fiorentino e Nazione Firenze hanno dedicato ampio spazio, nei loro numeri odierni, alle polemiche sulle statue dei Giganti in Piazza Duomo, ormai da anni, insieme a Piazza della Signoria, teatro dell’orrido in una città che ha insegnato l’arte al mondo. Vi è la possibilità della loro rimozione. Non meno giganteschi i problemi dei cittadini: mentre Publiacqua apre il filone DEI (Diversità, Equità e Inclusione) in controtendenza rispetto al resto del mondo, in via Vecchia Fiesolana, come informa il Corriere Fiorentino, arrivano bollette da mille euro, gettando nel panico i residenti: chissà se l’equità e l’inclusività si applicano anche alle diverse fasce di reddito. Residenti mobilitati anche nel Quartiere 4, zona Isolotto (via Canova) per la precisione: l’11 marzo i cittadini del comitato locale scenderanno in piazza, davanti all’Esselunga, in un presidio per chiedere maggiore sicurezza. Ne dà notizia La Nazione Firenze in un trafiletto. Sicurezza che viene chiesta anche da “Cittadini per Firenze” a beneficio degli animali: come già qualche anno fa, sono emersi casi di avvelenamento intenzionale di cani tra Cascine, Novoli e Piazza Donatello. L’ENPA fa eco esortando a denunciare ogni caso di questo tipo, e La Repubblica Firenze rilancia. Da ultimo, con l’avvicinarsi sempre più incedente dell’entrata in vigore dello Scudo Verde, la sezione fiorentina de La Nazione riporta un’inchiesta dalla quale emergono 60.000 auto che, per i relativi parametri, risulterebbero “fuorilegge” (con deroga, però, per le auto d’epoca e altre categorie ancora nebulose). (JCM)