TAV a Firenze: Un lungo filare di alberi sani abbattuto lungo il Mugnone in Via Cosseria
Continua il lavoro delle motoseghe lungo le sponde del torrente Mugnone. Tra via Crimea, via Cosseria e il Ponte degli Alpini, gru e camion hanno preso possesso del quartiere, abbattendo, uno dopo l’altro, un filare di maestosi platani lungo l’argine del Mugnone – alberi sani, ombrosi, parte di un piccolo ecosistema urbano che ha servito generazioni di cittadini fiorentini.
La segnalazione era stata diramata dall’associazione IDRA (onlus che dal 1998 si dedica alla tutela dell’ambiente) il 17 luglio 2025, quando camion e gru avevano chiuso Via Cosseria. Ieri, durante le operazioni di abbattimento, IDRA ha pubblicato questo lungo post su facebook, che suona come un’elegia non soltanto per i platani di Via Cosseria, ma per una città che ha perso la sua anima:
Ormai quei platani sono storia. Al momento della stesura di questo articolo, del filare di platani non rimane più niente. Continua l’albericidio a Firenze, questa volta per via dei progetti legati alla realizzazione della nuova stazione Alta Velocità Belfiore. Un intervento strategico, secondo RFI e Comune, ma che comporta l’ennesimo sacrificio ambientale in una zona già devastata da precedenti opere infrastrutturali.