Ma tu guarda che Bizzarria: 220 giorni di cantieri e zero lavori! Frane ovunque, e non solo per il maltempo. La Firenze sui giornali di lunedì 3 novembre

GERMOGLI PH: 8 GIUGNO 2024 FIRENZE VIA MARITI CANTIERE ESSELUNGA ALLAGATO DOPO LO STOP A SEGUITO DEL CROLLO

Condividi sui social

In una giornata di pioggia, sullo sfondo del maltempo che ha causato danni un po’ ovunque in Toscana (il Corriere Fiorentino segnala una frana all’altezza di Aulla), la sconfitta della Fiorentina contro il Lecce si tramuta in un accenno di guerriglia urbana, coi tifosi a presidiare sia lo stadio che il Viola Park, inviperiti per il peso della situazione non solo calcistica che la società viola si trova a sostenere. Contestazioni dalla curva e cori minacciosi a fine partita hanno costretto la polizia a stringersi a cordone per evitare che le cose degenerassero ulteriormente, come riportano La Repubblica Firenze e La Nazione Sport. Stessa rabbia sarebbe più che lecito vederla soprattutto davanti a notizie come quella, riportata dal Tirreno Firenze, del processo per malasanità in cui una donna, che doveva essere operata nel 2013 per un tumore, è morta l’anno scorso. L’ASL è stata condannata a 700.000€ di risarcimento alla famiglia. Un altro ricorso, per motivi fortunatamente meno gravi ma non certo trascurabili, è stato vinto da due residenti di San Donato contro gli obblighi di pagamento dei costi della manutenzione, che per legge sarebbero oneri pubblici dal momento che l’abitazione è stata acquistata dal Consorzio San Donato e Immobiliare Novoli, secondo quanto spiega La Repubblica Firenze. Ancora in lotta il liceo Michelangelo contro l’ipotesi di accorpamento, con la preside recatasi a colloquio con la sindachessa Funaro e il Galileo anch’esso a tremare (di nuovo); il sindacalista Emanuele Rossi, segretario generale di FLC CGIL Firenze, avverte, sulle colonne de La Nazione Firenze che ha riportato anche quest’ultimo aggiornamento, del rischio riduzione del personale ATA e dei pericoli per i docenti precari. Da ultimo, leggiamo sulla stessa testata, la riqualificazione dell’area mercatale del giardino di via della Bizzarria si ferma, o meglio, mai è partita perché in 220 giorni di cantieri non si è lavorato nemmeno un giorno. E se questi provvedimenti si prendessero in tutta Firenze, sicuramente torneremmo a respirare e muoverci nel giro di pochi giorni come se niente fosse successo. (JCM)

 

In copertina: Copyright Fotocronache Germogli