Mostra Mercato di Piante e Fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze

Firenze25-jpg

La Mostra Mercato di Piante e Fiori di Firenze è un evento storico che, da oltre 170 anni, celebra la bellezza e la diversità del mondo botanico. Organizzata dalla Società Toscana di Orticultura, l’edizione primaverile del 2025 si terrà dal 25 aprile al 1° maggio presso il suggestivo Giardino dell’Orticoltura di Firenze.

Questo appuntamento annuale rappresenta un punto di riferimento per appassionati, professionisti e curiosi del settore florovivaistico. Oltre 75 espositori provenienti da tutta Italia presenteranno una vasta gamma di piante e fiori, dalle varietà più comuni a quelle più rare e da collezione.

Il programma culturale dell’evento è ricco e variegato, offrendo attività gratuite per tutte le età. Tra queste, laboratori didattici e di illustrazione botanica, talk e presentazioni di libri, performance artistiche e passeggiate monumentali e botaniche. In particolare, segnaliamo l’inaugurazione ufficiale il 25 aprile alla presenza delle autorità cittadine, seguita dalla presentazione del libro “La versione degli alberi” di Stefano Mancuso.

Per i più piccoli e le loro famiglie, sono previsti laboratori artistici come la cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica, e attività di pittura botanica nell’ambito di “Ortolandia”. Inoltre, per gli appassionati di cinema e natura, il Corto Botanico: 96 ore film contest sulle piante e la città rappresenta un’interessante opportunità di esplorare il rapporto tra ambiente urbano e vegetazione attraverso il linguaggio cinematografico.

Tutti i corsi, laboratori e workshop sono gratuiti, ma è consigliabile la prenotazione sul sito ufficiale della Società Toscana di Orticultura o direttamente presso lo stand all’ingresso di Via Vittorio Emanuele II. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione tramite email all’indirizzo info@societatoscanaorticultura.it o telefonicamente al numero 055 20066237.

La Mostra Mercato di Piante e Fiori di Firenze non è solo un’occasione per ammirare e acquistare esemplari botanici unici, ma anche un momento di condivisione e apprendimento, volto a promuovere la cultura del verde e la sensibilizzazione ambientale nella comunità.

https://societatoscanaorticultura.it/

Firenze Story

 

La Società Toscana di Orticultura nasce nel 1854 a Firenze per promuovere la conoscenza e la diffusione delle piante ornamentali, fruttifere e orticole. Tra i suoi primi membri figurano studiosi, botanici e nobili appassionati di giardinaggio, con l’obiettivo di valorizzare il verde urbano e l’innovazione agraria.

Nel 1862, la Società organizza la prima Mostra dei Fiori, un evento destinato a diventare una tradizione fiorentina. A fine Ottocento, realizza il Tepidario Roster nel Giardino dell’Orticoltura, una delle più grandi serre in ferro e vetro d’Italia, ancora oggi simbolo dell’istituzione.

Durante il XX secolo, la Società continua a promuovere mostre, conferenze e attività didattiche, contribuendo alla crescita del settore florovivaistico toscano. Nel dopoguerra, riorganizza le sue attività, mantenendo viva la tradizione delle mostre primaverili e autunnali.

Oggi, la Società Toscana di Orticultura è un punto di riferimento per gli appassionati di botanica, con un ricco calendario di eventi, corsi e iniziative volte alla tutela e alla diffusione della cultura del verde.

Sito ufficiale per il programma completo dell’evento https://societatoscanaorticultura.it/

Stefano Chianucci