Nomine, monitoraggio, trasparenza. All’esame e al voto domani in Commissione Controllo mozione “per estendere i criteri di nomina e designazione a tutte le partecipate”

GERMOGLI PH: 10 SETTEMBRE 2015 SIGNA PARCO DEI RENAI FESTIVAL DEI PARCHI CONFERENZA CASSA DI ESPANSIONE DEI RENAI NELLA FOTO IL CONSIGLIERE REGIONALE PAOLO BAMBAGIONI

Domani, dalle ore 12, nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio, si riunirà la Commissione Controllo del Comune di Firenze. In discussione e al voto la mozione del consigliere comunale Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune avente ad oggetto “Estendere i criteri di nomina e designazione a tutte le partecipate”. Visto che ci sono “enti partecipati dove non si tiene conto del regolamento del Comune”, la mozione impegna la Giunta a “procedere a tutti i confronti necessari presso le assemblee dei soci, o gli altri livelli previsti dai relativi statuti, perché in istituzioni, aziende, consorzi, società per azioni, enti concessionari, società, associazioni, fondazioni e comitati a cui partecipa il Comune, esercitando (formalmente o di fatto) un ruolo determinante nella scelta dei vertici della società, si applichi quanto è possibile riproporre del Regolamento sugli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni, a partire dal limite dei mandati e dal fornire informazioni al Consiglio comunali sui criteri che stanno dietro alle indicazioni del nostro Ente”. Ne dà comunicazione il presidente della Commissione controllo, Paolo Bambagioni (Lista Schmidt), che ricorda: “Il grande tema delle nomine, con presunte irregolarità, è al centro di un attento monitoraggio, allo scopo di rispettare le leggi e far emergere il merito”.