Ci saranno da esprimere parecchi desideri alle eventuali stelle cadenti di stanotte, data la situazione tragica che la città e la regione continuano a vivere. Mentre infatti il PD tenta di reggere sul fronte Pergola ed evitare anche la perdita del titolo di teatro cittadino, il Ministero della Cultura ha deciso di decurtare circa 400 milioni di euro, 382 per la precisione, ai finanziamenti per la struttura, per la gioia maligna di Fratelli d’Italia che ora chiede sarcasticamente all’amministrazione cosa farà. La risposta, menzionata anch’essa nei reportage di Repubblica Firenze, Corriere Fiorentino, Nazione Firenze e Tirreno Firenze, è scontata: «Anche questo atto nel ricorso al TAR». Tutto fermo invece nell’ex convento di Sant’Orsola, dove al momento nessuno dei progetti mirabolanti di “rinascita” ha trovato attuazione, rischiando anzi di trasformarlo in un rifugio per senzatetto con tutte le conseguenze del caso in termini di sicurezza e degrado, a quanto si evince dal Corriere Fiorentino. Degrado che si è nuovamente manifestato, leggiamo su quest’ultimo e su La Nazione Firenze, nell’arresto di un NCC abusivo con annesso sequestro del SUV e multa ancora da decidere (tra 1.700 e oltre 7.000€). Soldi che servirebbero molto di più nelle tasche dei cittadini visto lo stato pietoso del settore turistico, che ci fa battere dalle scelte intelligenti e ponderate della città di Barcellona («Presenze e incassi top, prezzi giù», titola La Nazione Firenze): regge solo Forte Belvedere, ma sulle coste è uno stillicidio. Anche da Donoratico a Rosignano si ammette che «serve equilibrio tra qualità e prezzi» (La Repubblica Firenze): Il Tirreno, facendo eco e citando l’allarmante dato del 42.5% di peso delle spese obbligate sulle famiglie, sancisce “ufficialmente”, con quest’estate, la fine della classe media. Ma siamo in alto mare anche sul fronte elettorale: Italia Viva vuole la lista unica e domani i vertici toscani di PD e M5S si incontreranno per iniziare a definire il programma comune, sullo sfondo del dissenso interno tra questi ultimi e il timore di autosospensione dei ribelli livornesi. (JCM)
In copertina: Copyright Fotocronache Germogli