Novità sui cantieri: va tutto bene! Parola di Funaro-Giorgio. Replica FdI: “E allora a cosa serve il super-manager?”

GERMOGLI PH: 11 GIUGNO 2025 FIRENZE LAVORI STRADALI PER PUBLIACQUA SULLA VIA BOLOGNESE TRAFFICO SOSTENUTO IN VIA FAENTINA E ZONA CURE

“Sindaco e assessore finalmente hanno fanno il punto a mezzo stampa dei lavori in corso e di prossima partenza in merito ai cantieri della tramvia, di Publiacqua e di quelli sul viadotto all’Indiano. Innanzitutto, ci rassicurano sull’organizzazione dei cantieri precisando con una lunga filippica che “nessuna decisione è estemporanea ma frutto di un grande lavoro di tecnici preparati”: ci mancava solo il contrario! Ma se tutto funziona così bene nella parte organizzativa, perché dobbiamo prendere il misterioso super consulente della mobilità annunciato a più riprese dal Sindaco? Bene le informazioni sui cantieri, ma quello che ci preme sapere è l’organizzazione attuale dei turni di lavoro e quello che chiediamo è di aumentare quelli notturni anche a salvaguardia della salute degli stessi operai, visto il clima incandescente. In merito all’intervento sul viadotto dell’Indiano nessuno ci spiega la scelta della tempistica, considerando che si tratta di una decisone assunta nel 2024 per un intervento programmato e non urgente che poteva e doveva tener conto degli altri cantieri che sarebbero partiti nell’anno in corso. Ma funziona tutto, ci dicono”. Lo dichiarano i consiglieri di Fratelli d’Italia Angela Sirello (capogruppo), Matteo Chelli, Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo, che proseguono: “Da ultimo abbiamo scoperto che dal prossimo 7 luglio per 70 giorni sarà interrotta la linea T1 per la sostituzione dei binari usurati. La storia della curva di via Iacopo da Diacceto è il bestseller dell’estate che si trova sul sito di Gest, dove si spiega l’intervento facendo presente che “la curva ha avuto problemi a partire dal 2010 perché era nata come scambio verso il sottopassaggio di viale Strozzi…”: viva la sincerità. Per i passeggeri sarà messo a disposizione un servizio bus Porta al Prato – Alamanni che presumiamo interesserà viale Rosselli, che a sua volta sarà interessato dai bus turistici che proveniendo dal ponte alla Vittoria devono fare il girotondo per arrivare in piazzale Vittorio Veneto. Visto che c’è poco traffico perché farsi mancare adesso un altro bel po’ di bus? Anche questo intervento andava fatto proprio ora? La telenovela dell’estate dei cantieri di Firenze continua a regalarci novità. Ma come ci dicono Funaro e Giorgio, tranquilli: è tutto sotto controllo”.