Occhio a dove ti siedi sul bus perché potresti trovare una sopresa… e non è cioccolata

IMG-20250813-WA0013

La denuncia di Santarelli (Noi Moderati): “Mi stavo mettendo seduto in un sedile dove qualche benpensante aveva pensato di defecare”

 

Tra i proclami e la realtà, si sa, c’è di mezzo il mare. Si invita, in un certo senso si costringe – non pistole alla mano ma ‘Cerbero’ alla mano -, a lasciare l’auto ferma, preferendo il servizio pubblico. Tutto molto bello, tutto più difficile di quanto sembra. Il servizio non si sta dimostrando all’altezza e Autolinee è bersaglio di critiche dall’esterno ma anche dall’interno. Tra mezzi costati milioni ma fermi, biglietti al rialzo, corse che saltano, ritardi anche a causa della moltiplicazione dei cantieri, lavoratori sul piede di guerra anche per la scarsa sicurezza garantita, il servizio attualmente offerto da Autolinee Toscane fa acqua da tutte le parti. Come se non bastasse, il consigliere comunale Luca Santarelli (Noi Moderati) ha denunciato il grado di sporcizia riscontrato sui mezzi: “Uso assai spesso mezzo pubblici e le sedute dei tram sono lise e sporche. Ma il massimo è stato raggiunto ieri mattina quando, salito sull’autobus 14, mi stavo mettendo seduto in un sedile dove qualche benpensante aveva pensato di defecare”. “I mezzi pubblici – sottolinea l’esponente di Noi Moderati – sono un biglietto da visita per i turisti e luogo di trasporto per molti anziani e/o soggetti fragili. E sulla salute e sull’igiene non si accettano compromessi”. “Serve – è la richiesta – una maggiore attenzione alla pulizia e più controlli sui mezzi pubblici, che talvolta diventano luogo di sporcizia e degrado”.