Domani, sabato 12 aprile, Forza Italia terrà un evento di ascolto, proposta e presenza al Parco delle Cascine di Firenze, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Periferie al centro”. L’appuntamento sarà alle 15:30 in piazza Vittorio Veneto, lato Cascine. Lo scopo centrale dell’iniziativa è ascoltare direttamente i cittadini, raccogliendo idee, proposte e segnalazioni, ma anche avanzare soluzioni per affrontare le criticità delle periferie, in particolare in tema di sicurezza, mobilità e qualità dei servizi pubblici. Saranno presenti anche il segretario regionale del partito, Marco Stella, il segretario comunale di Forza Italia Firenze, Mariagrazia Internò e il capogruppo a Palazzo Vecchio, Alberto Locchi.
Pare di un progetto nazionale che coinvolge le periferie delle 14 città metropolitane Italiane, “Periferie al centro” si articola in una serie di iniziative coordinate che avranno luogo il 12 Aprile in tutta Italia: visite alle parrocchie e alle sedi delle forze dell’ordine, incontri pubblici, assemblee e sopralluoghi sul territorio. Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni a tutti i livelli – dai parlamentari ai consiglieri regionali, dagli amministratori locali ai dirigenti e attivisti delle segreterie cittadine di Forza Italia – per testimoniare la presenza del partito e il dialogo con le comunità locali.
In occasione della conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa il 9 aprile scorso, Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia e presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie, ha annunciato: “Sabato sarà l’avvio di una stagione, su imput del nostro segretario nazionale Antonio Tajani, di ancora maggiore attenzione alle nostre città, partendo dalle periferie, che non vanno più intese in senso geografico come luoghi lontano dal centro, ma sociali ed esistenziali. Il percorso che sta portando avanti il Governo e la maggioranza è molto attento ed efficace, con il decreto Caivano e il decreto 218 approvato qualche settimana fa, e si inseriscono in un momento in cui sulle periferie c’è grande attenzione e soprattutto risorse che non si erano mai viste prima”.
Questa serie di eventi coordinati in tutta Italia si pone come un momento di ascolto, confronto e proposta concreta con le diverse realtà locali. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare le periferie come cuore pulsante delle città, raccogliendo le istanze dei cittadini e favorendo la partecipazione attiva al dibattito politico e sociale.