Piazza Santa Croce, toppe di bitume sul lastricato storico: l’ennesimo insulto a Firenze

pf_1747395040

Continuano le offese alla bellezza nella Capitale del Rinascimento. I lettori ci inviano immagini di una Piazza Santa Croce deturpata, dove le buche nel lastricato storico in pietra serena sono state malamente rattoppate con toppe di bitume gettate alla bell’e meglio, manco si trattasse di un parcheggio di periferia.

E tutto questo accade proprio davanti alla Basilica di Santa Croce, capolavoro dell’architettura fiorentina e custode eterna di nomi come Michelangelo, Machiavelli e Galileo. E non si tratta di un caso isolato: simili rattoppi  si vedono da anni ormai su ogni via del centro storico, invadendo piazze e strade monumentali, e calpestando ogni principio di tutela, bellezza e rispetto. Una prassi che sarebbe considerata inaccettabile in qualsiasi città che si voglia dire civile, ma che ormai è stata normalizzata a Firenze da decenni di incuria e incompetenza dell’amministrazione cittadina.

La polemica dilaga sui social. “È una porcheria indegna – scrive un utente – possibile che nel pieno centro storico, di fronte alla chiesa di Arnolfo di Cambio, si assista a un simile scempio?”; ancora, un altro utente: “Fossi uno della Soprintendenza o dell’UNESCO, denuncerei il Comune”, e “Invece di sistemare le buche come si deve, le rattoppano come se fossimo nella periferia di Calcutta”. Altri utenti si interrogano sulla gestione delle risorse che dovrebbero andare a coprire interventi di manutenzione di questo tipo: “I milioni di euro incassati da multe, tassa di soggiorno, grandi eventi… dove finiscono? In consulenze d’oro? Ripianamento del bilancio negativo della tramvia degli amici francesi?” I commenti si moltiplicano e il tono si fa sempre più esasperato: “Dovrebbero solo vergognarsi per come hanno ridotto Firenze”, e ancora: “Bisognerebbe scrivere direttamente all’UNESCO e inviare le foto del degrado”.

Foto: Facebook